Iungo ha identificato le principali tendenze che caratterizzeranno le catene di approvvigionamento nei prossimi mesi.
La sostenibilità delle catene di approvvigionamento influenza sempre più le decisioni ...
Con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai finanziamenti per i fornitori, nasce IungoSupplyChain Finance, soluzione a base di algoritmi di intelligenza artificiale ideata da Iungo, piattaforma di supply ...
... la gestione del lavoro di oggi che, negli ultimi due anni, ha subìto un’evoluzione nella direzione di una progettualità ibrida amministrata da remoto che ha colto impreparate molte imprese.
Iungo ...
Secondo un’indagine condotta da Iungo, piattaforma di supplychain collaboration in cloud, il 40% delle aziende non utilizza ancora un sistema per la valutazione dei fornitori, il 30% di loro dichiara ...
... e digitalizzazione (con un affondo sull’utilizzo dell’AI). A questi, si aggiungono test infra-modulo e un project work finale, da svolgere con il supporto metodologico e scientifico di un mentor PoliMi ...
... due fattori si aggiungono all’implementazione del servizio di carico FTL nella rete internazionale, per completare e migliorare in qualità i nostri servizi”.Veniamo infine alle sfide che ci attendono nel ...
... non sono pronti per gestire la riduzione degli sprechi e il riuso e riciclo dei materiali. A ciò si aggiungono le pesanti ricadute macroeconomiche che le aziende continuano a subire, prima con il Covid ...
... successo che aggiungono valore alle PMI e alle grandi imprese nella totalità dei processi coinvolti nella filiera: si tratta di progetti utili come tabella di marcia per i dirigenti della supplychain ...
Secondo la piattaforma di supplychain collaboration Iungo, in Italia il nearshoring – la tendenza ad accorciare la catena di fornitura per mitigare i rischi – è destinato a crescere del 9% fino al 2025, ...
... la blockchain si aggiungono dei tasselli importanti in tema di digitalizzazione e di innovazione per il nostro brand, fornendo al cliente un’ulteriore prova in termini di trasparenza e la sicurezza di ...
Iungo, piattaforma di supplychain collaboration in cloud, con l’obiettivo di automatizzare e aggiornare costantemente la valutazione dei fornitori vecchi e nuovi delle imprese per mitigare i fattori di ...
Prevenire i disagi legati alla carenza di materie prime è l’obiettivo principale di Iungomail, un’email interattiva con campi editabili in grado di sostituire le funzionalità del tradizionale portale fornitori, ...
... rafforzando la rete e incrementando la disponibilità di pallet.
Le due strutture, che si aggiungono a quelli già esistenti, porteranno a 13 il numero totale dei centri Chep in Italia. Estesi su un’area ...
... Le aziende che hanno unito le forze con GS1 sono un gruppo di leader con un valore di mercato di oltre 1,5 trilioni di dollari. Queste aziende operano in più di 160 Paesi e raggiungono miliardi di consumatori ...
... disponibili i prodotti considerando le diverse linee e collezioni in base alle stagionalità – afferma Matteo Sgatti, Cso di Remira Italia – a cui si aggiungono anche i vari canali di distribuzione tra ...
... a lungo termine. A questi aspetti si aggiungono una visibilità del magazzino in tempo reale e un sistema moderno di evasione nei negozi, fondamentali per semplificare e gestire al meglio le attività di ...
... digitale B2B, a cui si aggiungono sistemi automatizzati di stoccaggio e prelievo di ultima generazione, e software di gestione che monitorano costantemente l’efficienza del processo logistico. Queste tecnologie ...
... la particolare certificazione viene rilasciata alle imprese che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey, programma suddiviso in 6 macro aree che analizza ...
... intelligente. A questo si aggiungono i nostri elementi distintivi di personalizzazione, software e servizio, ma specialmente la capacità di rendere trasversali queste soluzioni, di reinterpretarle con ...
... 2007, è passato in Smarten, azienda italiana operante nella supplychain execution con la soluzione IUNGO per creare la rete di vendita indiretta dei concessionari. Infine, è entrato in Tesisquare, azienda ...