Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati
Una schermata di Iungo-Processo di Qualifica
Information
News

L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Information
- Iungo selezione fornitori qualità - Iungo algoritmi di AI - Iungo piattaforma cloud

Iungo, piattaforma di supply chain collaboration in cloud, con l’obiettivo di automatizzare e aggiornare costantemente la valutazione dei fornitori vecchi e nuovi delle imprese per mitigare i fattori di rischio che possono impattare sulla continuità aziendale, ha ideato Iungo-Processo di Qualifica, soluzione a base di algoritmi di intelligenza artificiale che, attraverso la raccolta e l’organizzazione dei dati, fornisce alle aziende un ambiente sempre aggiornato da cui attingere per la selezione dei fornitori.

Secondo un’indagine condotta da Iungo, solo il 30% delle aziende italiane attua un processo di qualifica dei fornitori in maniera strutturata. Il 70% di loro, in particolare, unicamente in fase di ingresso, il 10% ogni tre anni e il restante 20% con costanza.

Iungo-Processo di Qualifica raggruppa in un unico ambiente le schede fornitori di chiunque voglia candidarsi a una gara e di collaboratori con cui si è entrati in contatto in passato. Tali schede fornitori contengono e aggiornano in real time tutte le informazioni di qualifica: dalla mappatura e classificazione delle classi merce e dei codici di prodotto/servizio a eventuali documenti in scadenza, fino all’analisi della solidità economico finanziaria.

Ma come vengono raccolti questi dati? La raccolta avviene attraverso la distribuzione automatica di questionari personalizzabili a seconda delle esigenze dell’azienda. La loro struttura e distribuzione viene interamente gestita dalla piattaforma in cloud di Iungo. Con la compilazione delle risposte e l’inserimento degli allegati da parte del fornitore, i cui avanzamenti sono aggiornati in tempo reale, inizia la valutazione delle informazioni con l’oggettivazione dei risultati: in questa fase, sulla base di criteri definiti a monte dalla singola azienda, un algoritmo assegna dei punteggi alle risposte dei fornitori e confronta gli esiti di qualifica. Da una parte, dunque, l’azienda avrà visibilità delle opzioni migliori. Dall’altra, avrà a disposizione una scheda fornitore costantemente aggiornata con una visione multidimensionale del fornitore (qualità, servizio, solidità finanziaria e non solo).

L’azienda crea e gestisce il processo di qualifica in modo autonomo sul nostro portale – spiega Claudio Dusio, principal consultant in supply chain con la condivisione ai fornitori di modelli di questionario personalizzabili in base alla classe merceologica. Assegna loro pesi e punteggi da lei definiti in modo da avere a disposizione un algoritmo di valutazione della qualifica automatico. La soluzione gestisce inoltre in modo automatico la scadenza della qualifica del fornitore e la richiesta al fornitore di aggiornamento dei documenti oggetto di valutazione. Tutti i dati relativi al processo di qualifica sono costantemente aggiornati e consultabili all'interno del nostro portale. È inoltre presente una scheda fornitore che riepiloga le principali informazioni utili (dalla valutazione delle performance al riepilogo delle informazioni di qualifica, ai principali documenti) che permette di avere accesso a tutti i dati di rilievo sulla relazione con il fornitore”.

Nonostante solo il 30% delle aziende italiane applichi un rigoroso processo di qualifica dei fornitori, la maggior parte sta acquisendo consapevolezza sull’importanza del processo, soprattutto su spinta delle imprese appartenenti a settori che impongono normative di qualità stringenti come, ad esempio, l’automotive e il settore farmaceutico. Il questionario è tra gli strumenti più diffusi per qualificare i fornitori in quanto permette alle imprese di raccogliere tutte le informazioni utili ad una loro valutazione puntuale. Nel caso di classi merceologiche strategiche o critiche, a questi si aggiungono audit e campionature. Per le performance, in più, spesso vengono impiegati strumenti di vendor rating arricchiti con le metriche di interesse per l’azienda.

La somministrazione di un questionario, in ogni caso, comporta un dispendio di tempo ed energie importante sia lato invio delle domande che ricezione e organizzazione delle risposte. Iungo-Processo di Qualifica gestisce autonomamente la condivisione dei questionari e la gestione delle scadenze dei documenti e delle qualifiche, la collezione dei dati e la valutazione degli stessi. Il portale Iungo, poi, aggiorna in real time tutte le qualifiche dei fornitori e tiene traccia completa dello storico, ottimizzando tutti gli aspetti relativi alla compliance. Il lavoro dei buyer, o in generale dell’ufficio acquisti, viene infine facilitato ulteriormente dalla possibilità di fare delle ricerche avanzate sui dati inseriti dai fornitori e di accedere a tutti i dati in un unico ambiente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati

Technoretail - L’algoritmo di AI di Iungo seleziona i fornitori più qualificati