Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1
I QR code standard GS1 permettono di superare il limite dello spazio disponibile sul packaging dei prodotti
Information
News

Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Information
- QR code standard GS1 - Sunrise 2027 leader largo consumo - addio codice a barre

Nel cinquantesimo anniversario del primo utilizzo del codice a barre – in una cassa del supermercato Marsh nella città di Troy, in Ohio – 22 aziende leader mondiali del largo consumo firmano una dichiarazione congiunta per chiedere che retailer e produttori adottino, entro dicembre 2027, i codici 2D di nuova generazione: i QR code standard GS1.

L’iniziativa, denominata “Sunrise 2027”, dà quindi il via a una seconda rivoluzione del codice a barre: ossia la transizione globale ai QR code standard GS1, che possono contenere una grande quantità di informazioni sui prodotti e renderle facilmente accessibili tramite smartphone, abilitando una vasta gamma di potenzialità che rivoluzioneranno completamente l’esperienza dei consumatori. In particolare, i QR code standard GS1 permettono di superare il limite dello spazio disponibile sul packaging dei prodotti e possono collegare il consumatore a informazioni aggiuntive sul web, come video tutorial, consigli d’uso o ricette. I QR code standard GS1 possono anche fornire indicazioni sulla provenienza di un prodotto, i suoi componenti, l’impronta di carbonio e spiegazioni sul riciclo o il riutilizzo degli imballaggi, consigli dettagliati su allergie e date di scadenza.

Il passaggio ai QR code standard GS1 è fondamentale per il futuro del nostro settore – afferma Francesco Del Porto, global chief customer officer & president Region Italy di Barilla Group e presidente di GS1 Italyquesti codici offrono diversi vantaggi che possono migliorare significativamente la tracciabilità, la sicurezza alimentare, la protezione dei consumatori, l’efficienza e la trasparenza della supply chain, la conformità normativa e le relazioni con le autorità, la comunicazione con i consumatori e la consapevolezza delle loro scelte di acquisto. Sono convinto che questa tecnologia innovativa possa aumentare il valore dei nostri brand e del servizio ai consumatori e che giocherà un ruolo importante nel futuro del nostro settore. Vogliamo essere protagonisti attivi di questo cambiamento rivoluzionario”.

L’iniziativa “Sunrise 2027” è uno sforzo innovativo e collaborativo per far progredire il settore dei beni di consumo in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità con gli standard globali GS1. Le aziende che hanno unito le forze con GS1 sono un gruppo di leader con un valore di mercato di oltre 1,5 trilioni di dollari. Queste aziende operano in più di 160 Paesi e raggiungono miliardi di consumatori in tutto il mondo, aprendo così la strada al successo del progetto.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1

Technoretail - Addio codice a barre, i big del largo consumo chiedono il QR code GS1