Linde Material Handling ha potenziato la propria gamma di carrelli termici, introducendo anche un modello più piccolo, con capacità di carico di 3,5 tonnellate. La nuova generazione di carrelli Linde H35 garantisce una maggiore capacità di movimentazione dei pallet, offrendo miglior comfort, visibilità ampliata, sistemi di protezione sia per l’operatore che per l'ambiente e un potente sistema di trasmissione.
Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da e per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR Italia di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti e grazie al cofinanziamento dell’IRU.
Il Gruppo Bracchi accelera nel percorso di innovazione tecnologica e punta sulla logistica 4.0, grazie a un innovativo sorter logistico a Fara Gera d’Adda, una nuova porzione automatizzata di magazzino per lo smistamento delle merci, un pallet shuttle a Bassano del Grappa, e controlli fotografici sui pallet ad Oppeano.
Dematic automatizza la nuova piattaforma logistica primaria della storica sede di San Vittore di Cesena di Amadori. Nel corso del 2022, infatti, entrerà in funzione nel polo logistico un sistema integrato basato sull’interazione di molteplici tecnologie, che permetterà di raggiungere nuovi importanti obiettivi, tra i quali lo sviluppo del servizio alla clientela, grazie al potenziamento dei volumi di vendita e alla riduzione dei costi di preparazione ordini, e l’ulteriore miglioramento della sicurezza degli ambienti, mediante l’utilizzo di postazioni di lavoro ergonomiche.