Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno
I nuovi centri movimentano i pallet destinati a oltre 1.000 distributori e più di 170 produttori
Information
News

Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Information
- Chep due nuovi centri servizi - Chep pallet - Chep sostenibilità

Chep, società globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha aperto due nuovi centri servizi a Parma e Salerno per ampliare l’offerta e renderla ancora più efficiente e green ai propri clienti, rafforzando la rete e incrementando la disponibilità di pallet.

Le due strutture, che si aggiungono a quelli già esistenti, porteranno a 13 il numero totale dei centri Chep in Italia. Estesi su un’area di circa 10mila mq, tra superficie coperta e scoperta, questi centri gestiscono e movimentano i pallet destinati a oltre 1.000 distributori e più di 170 produttori, coprendo sia le consegne sia le raccolte. Le nuove sedi saranno alimentate da fonti rinnovabili, grazie all'installazione di pannelli solari e alla scelta di energie verdi per la fornitura di elettricità. Per rendere ulteriormente sostenibili le operazioni, i pallet saranno movimentati da carrelli elevatori esclusivamente elettrici. Anche il trasporto legato ai centri servizi sarà più sostenibile, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di veicoli alimentati a Hvo e altre soluzioni a basso impatto.

Un ulteriore elemento distintivo dei centri servizi è l’adozione di tecnologie all’avanguardia e processi automatizzati. Grazie a macchinari altamente specializzati e soluzioni su misura, le strutture ottimizzano l’ispezione e la riparazione dei pallet, garantendo maggiore efficienza, precisione e sostenibilità nella gestione del parco pallet. Grazie a queste nuove aperture, Chep potrà servire un numero maggiore di clienti e incrementare la fornitura di bancali, migliorare la flessibilità nella pianificazione logistica ottimizzando le soluzioni disponibili, creare sinergie di trasporto per aumentare l’efficienza operativa e ridurre la distanza tra i centri servizi e i clienti, con un abbattimento dei chilometri medi di percorrenza e una conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

L’industria della supply chain sta attraversando un’evoluzione senza precedenti – dichiara Charles Kamdom Moyo, country general manager di Chep Italiain cui resilienza, tecnologia e sostenibilità non sono più obiettivi distinti, ma parti di un’unica strategia integrata. Con l’apertura di questi nuovi centri servizi rafforziamo la nostra capacità operativa investendo in soluzioni green con un approccio pragmatico e data-driven, consapevole che la competitività passa dalla capacità di anticipare le trasformazioni globali. Con queste nuove strutture, acceleriamo la transizione verso una supply chain più efficiente, flessibile e in linea con i principi del Clean Industrial Deal, contribuendo attivamente a un’economia sempre più responsabile”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno

Technoretail - Chep rafforza la sua rete aprendo due centri servizi a Parma e Salerno