Remira, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni digitali avanzate per la gestione della supply chain con oltre 20 sedi in Europa e nel Mondo, ha messo a punto il software Tia A3 per supportare le aziende del settore della moda nella previsione delle vendite.
In un comparto in rapida evoluzione in cui le collezioni sono sempre più ampie e con articoli sempre nuovi, è necessario che le previsioni di vendita siano precise, anche di fronte a fluttuazioni stagionali o a comportamenti di mercato imprevedibili. Il software di Remira basato sulle più moderne tecnologie di intelligenza artificiale è in grado di integrare i dati delle vendite con quelli di pianificazione della domanda, questo permette di aumentare le vendite stesse dei prodotti e, di conseguenza, incrementare il fatturato aziendale del +35%. Con l’implementazione di Tia A3, ad esempio Intersport, il gruppo di maggior successo nel settore della vendita al dettaglio di articoli sportivi a livello globale, è riuscito ad ampliare notevolmente la disponibilità dei prodotti ed evitare le vendite a breve termine.
Il software, inoltre, sfruttando il processo integrated business planning (Ibp) che mette in comunicazione i dati emersi dal reparto delle vendite, della supply chain, degli acquisti e della produzione, genera una programmazione affidabile e condivisa che ottimizza i tempi di pianificazione e di approvvigionamento del +40%. È proprio a una maggiore collaborazione tra sales e operations che mira Northwave, azienda italiana leader nella produzione di calzature e capi di abbigliamento da ciclismo e montagna. Grazie alla soluzione di Remira, l’azienda ha anche ottimizzato la gestione delle scorte e ridotto al minimo le perdite dovute all’obsolescenza.
“Nella catena di produzione della moda l’obiettivo principale è quello di mantenere costantemente disponibili i prodotticonsiderando le diverse linee e collezioni in base alle stagionalità – afferma Matteo Sgatti, Cso di Remira Italia– a cui si aggiungono anche i vari canali di distribuzione tra cui gli e-commerce, le vendite dirette e le esportazioni. Dati questi fattori, l’integrated business planning aumenta notevolmente il controllo di una catena di fornitura complessa e in continua evoluzione come quella della moda, in cui è necessario prevedere attentamente la fluttuazione della domanda. Ciò consente alle aziende di reagire in modo rapido ed efficace ai cambiamenti del mercato, che oggi più che mai deve rispettare i principi di sostenibilità nella produzione, tra le azioni previste in seguito all’introduzione del Passaporto Digitale dei Prodotti”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…