News
I primi mesi del 2022 del comparto immobiliare logistico sono stati caratterizzati da una domanda in costante crescita in tutte le location prime come Milano, Bologna e Roma e da investimenti stabili, trend che si prevede proseguiranno per tutta la restante parte dell’anno. La domanda si orienta principalmente sui tagli compresi tra i 5.000 mq e i 15.000 mq, che registrano un +11% rispetto al semestre precedente.
Un impianto tecnologico angolare all’avanguardia di oltre 55 metri di lunghezza per 6 di altezza e di 350 mq di superficie, posizionato sulla facciata della stazione di Porta Garibaldi a Milano, all’interno dell’esclusivo distretto di Porta Nuova, e tra gli effervescenti quartieri milanesi di Corso Como, Isola e Brera.
- L'influencer marketing diventa virtuale
- Satispay attrae il 70% dei pagamenti mobile non NFC in negozio
- DoveConviene svela la nuova natura sostenibile della dieta degli italiani
- Il livestream shopping conquista anche Victoria’s Secret Italia
- Amazon Prime regala Deliveroo Plus Silver
- Japal supporta le vendite online di San Carlo