Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Information
News

P3 Logistics Parks trasforma una ex caserma di Hanau in un moderno datacenter

Si chiamerà P3 Datacenter, il nuovo campus di data center di P3 Logistic Parks costruito sul sito di 250.000 mq dell’ex caserma Großauheim di Hanau.



La costruzione del campus è prevista in più fasi, con la realizzazione di almeno otto moduli di data center su una superficie edificabile di circa 200.000 mq, nell’arco di dieci anni. P3 si occuperà della decontaminazione del sito, inutilizzato dal 2008, e dei lavori di demolizione e recupero del parco immobiliare attuale, utilizzando i materiali per le opere di superficie.

Per il campus di data center è previsto un carico energetico di 180 megawatt. Al fine di garantirne la sostenibilità, P3 ha concordato degli obiettivi con la città di Hanau. In particolare, il P3 Datacenter sarà completamente alimentato con elettricità proveniente da fonti di energia rinnovabili, già dalla messa in funzione del primo modulo. Inoltre verrà prestata particolare attenzione all’efficienza energetica e alla contabilizzazione e riduzione delle emissioni di CO2.

Per proteggere la fauna e la flora locali, P3 attuerà poi delle misure a protezione delle specie, in particolare la realizzazione di aree di compensazione e il trasferimento degli animali bisognosi di protezione. Inoltre P3 si è impegnata a realizzare altri habitat adatti, per esempio torri rondonaie e posatoi per pipistrelli, e a ecologizzare l’area del progetto.

Nel campus è prevista inoltre anche la costruzione di un impianto di cogenerazione da parte di Gemeinschaftskraftwerk Hanau GmbH und Co. KG. In questo modo si riuscirà a garantire una fornitura di teleriscaldamento per la città di Hanau dal 2024, successivamente alla scadenza dei contratti di fornitura con la centrale di Staudinger. Sul sito del progetto è in corso anche la costruzione di una stazione di trasformazione da parte dell’operatore di rete locale Hanau Netz GmbH.

kewitz

Soenke Kewitz, Managing Director di P3 Logistic Parks Germany, dichiara: “Il boom dell’e-commerce e del telelavoro ribadisce sempre più l’importanza dei data center. Senza di essi, il progresso della digitalizzazione è impossibile, e la necessità di soddisfare tale domanda con un’alternativa verde è enorme. Siamo molto soddisfatti di essere in grado di sviluppare una soluzione “a prova di futuro” con il P3 Datacenter di Hanau, in stretta collaborazione con la città.”

Claus Kaminsky, sindaco di Hanau, spiega: “La riconversione dell’ex caserma Großauheim in un campus di data center, peraltro di dimensioni notevoli per gli standard internazionali, rappresenta per noi la chiave di volta nell’attuazione della nostra strategia per i data center. Lo sviluppo congiunto e la definizione di obiettivi di sostenibilità vincolanti, che vanno ben oltre i livelli generalmente accettati (per esempio, metà dell’energia arriverà da fonti rinnovabili locali), sono stati particolarmente importanti per noi, viste anche le dimensioni del campus una volta portato a termine.”

Semir Selcukoglu, responsabile di Datacenter P3 Logistic Parks, afferma: “Il nostro progetto di Hanau sarà uno dei più grandi campus di data center in Europa. La domanda più interessante che ci siamo trovati ad affrontare durante lo sviluppo è stata: come riuscire a conciliare un data center su larga scala con le sfide associate al cambiamento climatico? Sono davvero orgoglioso della soluzione all’avanguardia scaturita dal dialogo con la città di Hanau. Attendo con vivo interesse l’ulteriore sviluppo del progetto, l’equivalente di 35 campi da calcio, alimentato interamente da elettricità verde. Inoltre il progetto non avrà nessun impatto negativo sull'assetto territoriale della zona del Reno-Meno, dato che si tratta di un’area precedentemente sigillata e utilizzata per scopi militari.

Claus Niebelschuetz, responsabile commerciale dell’Istituto federale immobiliare, commenta: “La costruzione del P3 Datacenter di Hanau sul sito della ex caserma di Großauheim è il risultato della collaborazione tra P3 Logistic Parks, l’Istituto federale immobiliare e la città di Hanau, e al contempo un’altra importante fase del processo di conversione di Hanau, nel quale le ex proprietà statunitensi vengono destinate a un uso civile e orientato al futuro".

ALTRI ARTICOLI

Bofrost inaugura una nuova filiale moderna ed ecosostenibile

Bofrost, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato a Traona (SO) una nuova e moderna filiale di 2.800 mq (di cui 1.100 coperti destinati a uffici, magazzini e celle isotermiche e 1.700 per il parcheggio e il transito di 23 automezzi), progettata secondo criteri di…

GS1 misura la logistica green di Crai, Parmalat e Procter & Gamble

Crai, Parmalat e Procter & Gamble hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la business community i progetti di miglioramento della sostenibilità della loro logistica e di condividere i risultati ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1 Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e…

Jochen Fabritius è il nuovo ceo di Evoca Group

Evoca Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine da caffè professionali, ha nominato Jochen Fabritius come nuovo chief executive officer, che entra a far parte del Consiglio d'Amministrazione.

Sofidel aumenta la capacità produttiva ampliando l’impianto negli Usa

Il gruppo cartario Sofidel, noto in Italia e in Europa per il brand Regina, rafforza ancora la sua capacità di produzione con un investimento di 185 milioni di dollari nel proprio stabilimento integrato di Circleville, in Ohio, per soddisfare la crescente domanda del mercato americano.

Infobip lancia la piattaforma che unisce advertising e messaggistica

Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, lancia il servizio di analytics degli annunci pubblicitari Click-to-Chat, pensato per i brand e i professionisti marketing che vogliono sfruttare le potenzialità dell’advertising e della messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.

Il Gruppo Hmy raddoppia la capacità di rete con la soluzione di Gtt

Gtt Communications, fornitore leader a livello mondiale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, ha portato a termine con successo la migrazione del Gruppo Hmy, leader globale nell’allestimento di negozi e nella progettazione di punti vendita, alla soluzione SD-Wan gestita che collega in tempo reale 15 sedi…

L’innovazione guida la crescita di Cpr System

Cpr System, società cooperativa emiliana specializzata negli imballaggi riutilizzabili a sponde abbattibili e pallet, ha chiuso il 2022 con un bilancio positivo, raggiungendo 88 milioni di euro di fatturato, pari al +18,3% rispetto al 2021, e un patrimonio netto che cresce del 19,6 % rispetto all’anno precedente.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits