Infobip e Microsoft insieme per migliorare le comunicazioni digitali
Infobip integra i suoi canali SMS e WhatsApp con Microsoft Dynamics 365 Sales, consentendo alle aziende di creare campagne di comunicazione personalizzate con i clienti utilizzando i messaggi e beneficiare delle funzionalità avanzate di WhatsApp, come le immagini e i video.
In questo modo è possibile l'invio di coupon personalizzati ai clienti esistenti o potenziali per aumentare le vendite, la raccolta dei feedback per migliorare prodotti e servizi e l'invio di promemoria per eventi, appuntamenti o scadenze di pagamento. I dati provenienti da un'unica dashboard consentono agli utenti di Dynamics 365 Sales di avere una visione completa delle comunicazioni con i clienti attraverso questi nuovi canali, con la possibilità di visualizzare i report dei messaggi inviati e consegnati.
Infobip ha inoltre integrato il suo canale WhatsApp con Microsoft Dynamics 365 Marketing, assicurando che i team di marketing delle aziende possano interagire con i clienti dove è più probabile che vengano coinvolti.
Non solo. I clienti di Azure avranno inoltre la possibilità di utilizzare i crediti Azure disponibili, nell'ambito del programma Microsoft Azure Consumption Commitment, per accedere alla soluzione di contact center cloud Conversations di Infobip. Grazie a questo accordo, le aziende possono coinvolgere clienti, partner e venditori attraverso le relazioni di acquisizione esistenti di Microsoft, beneficiando sia della sua affidabilità sia del suo ecosistema di partner.
“L'evoluzione della nostra collaborazione con Microsoft dimostra il nostro impegno per garantire alle aziende la possibilità di comunicare con i loro clienti sul loro canale preferito,” ha dichiarato Veselin Vuković, VP of Strategic Partnership di Infobip. “In questo modo, contribuiamo a migliorare la customer experience, a rafforzare la loro fedeltà e, infine, a incrementare le vendite. Il nostro network ha consegnato 225 miliardi di messaggi lo scorso anno ed è connessa al 65% dei dispositivi mobili del mondo attraverso 700 partner di telecomunicazioni globali. Siamo entusiasti di essere tra i partner di Microsoft e questa nuova integrazione renderà più facile per i clienti utilizzare la nostra rete globale e il nostro ampio mix di canali”.
“Aziende come Infobip aumentano il valore integrando le loro soluzioni con Microsoft Dynamics 365 per garantire che le aziende, indipendentemente da dove si trovano e dalle loro preferenze di canale, possano sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale”, ha commentato Vincenzo Esposito, General Manager, Central & Eastern Europe di Microsoft. “Stiamo collaborando per offrire soluzioni di comunicazione dal forte impatto”.
“Uno dei principali trend attuali nel settore CPaaS è il passaggio dei vendor dall’implementare le comunicazioni per migliorare le interazioni con i clienti al porre la customer experience al centro delle loro roadmap strategiche e tecnologiche”, ha dichiarato Pamela Clark-Dickson, Principal Analyst di Omdia. “Ciò significa che i fornitori di CPaaS come Infobip esaminano attentamente il modo in cui i consumatori desiderano interagire con i loro provider di servizi, e le comunicazioni sono solo uno degli strumenti che possono utilizzare. Il prossimo passo della collaborazione con Microsoft ne è la conferma. Le aziende potranno beneficiare dell'esperienza di questi due leader mondiali per portare avanti i propri programmi di innovazione”.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.