Chervò festeggia 40 anni di storia con un nuovo sito e-commerce
In occasione dei suoi primi 40 anni Chervò spinge sul canale digitale supportato da Eurostep, lanciando il nuovo sito completamente rinnovato con un’importante area dedicata alle vendite online
Una grande storia come quella di Chervò non si comunica solo con un catalogo prodotto ben curato: questo il concetto che ha guidato lo sviluppo del nuovo blog Storie di Chervò che, passando da Wordpress a Magento, garantisce ora una gestione unificata di tutti gli utenti del brand ed un nutrito storytelling con contenuti editoriali inediti pensati appositamente per il canale digitale, sia per il pubblico già fidelizzato che per tutti gli appassionati di golf.
L’obiettivo futuro è di mettere ancora più in collegamento gli store fisici con il canale online, attraverso un software dedicato alla Gdpr che gestisca, tramite integrazioni, anche le anagrafiche dei clienti che arrivano dai negozi fisici, in una sinergia omnichannel che agevola l’utente e gli regala un’esperienza di fruizione e di acquisto fluida e personalizzata.
Eurostep, che ha guidato il brand in tutte le fasi, ha curato la scelta della piattaforma tecnologica, lo sviluppo del sito e l’implementazione di integrazioni complesse per orchestrare i flussi di ordini e di magazzino, l’ottimizzazione del catalogo che il team di Chervò gestisce ora in totale autonomia, fino alla gestione in outsourcing del customer care multilingua.
Chervò rinsalda inoltre il legame con il mondo del golf più illustre grazie al contratto di licenza con Ryder Cup, la più importante manifestazione internazionale dello sport, che si svolgerà per la prima volta in Italia nel 2023, nel Circolo Marco Simone di Roma. Anche la capsule collection dedicata a questo evento di risonanza mondiale è in vendita sull’ecommerce Chervo.com.
Chervò ha chiuso il 2021 con un fatturato di 18 milioni di euro, in cui l'e-commerce ha pesato circa l’11% del volume rispetto al 5% di due anni prima, con spedizioni in 66 Paesi nel mondo.
“Quello con Chervò è un progetto che ci dà molta soddisfazione, insieme all’azienda abbiamo dato al brand un volto digitale distintivo e funzionale, con flussi che portano al sito nuovi utenti e un aumento progressivo delle conversioni.” commenta Simone Bittoto, CEO di Eurostep.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.