Chervò festeggia 40 anni di storia con un nuovo sito e-commerce
In occasione dei suoi primi 40 anni Chervò spinge sul canale digitale supportato da Eurostep, lanciando il nuovo sito completamente rinnovato con un’importante area dedicata alle vendite online
Una grande storia come quella di Chervò non si comunica solo con un catalogo prodotto ben curato: questo il concetto che ha guidato lo sviluppo del nuovo blog Storie di Chervò che, passando da Wordpress a Magento, garantisce ora una gestione unificata di tutti gli utenti del brand ed un nutrito storytelling con contenuti editoriali inediti pensati appositamente per il canale digitale, sia per il pubblico già fidelizzato che per tutti gli appassionati di golf.
L’obiettivo futuro è di mettere ancora più in collegamento gli store fisici con il canale online, attraverso un software dedicato alla Gdpr che gestisca, tramite integrazioni, anche le anagrafiche dei clienti che arrivano dai negozi fisici, in una sinergia omnichannel che agevola l’utente e gli regala un’esperienza di fruizione e di acquisto fluida e personalizzata.
Eurostep, che ha guidato il brand in tutte le fasi, ha curato la scelta della piattaforma tecnologica, lo sviluppo del sito e l’implementazione di integrazioni complesse per orchestrare i flussi di ordini e di magazzino, l’ottimizzazione del catalogo che il team di Chervò gestisce ora in totale autonomia, fino alla gestione in outsourcing del customer care multilingua.
Chervò rinsalda inoltre il legame con il mondo del golf più illustre grazie al contratto di licenza con Ryder Cup, la più importante manifestazione internazionale dello sport, che si svolgerà per la prima volta in Italia nel 2023, nel Circolo Marco Simone di Roma. Anche la capsule collection dedicata a questo evento di risonanza mondiale è in vendita sull’ecommerce Chervo.com.
Chervò ha chiuso il 2021 con un fatturato di 18 milioni di euro, in cui l'e-commerce ha pesato circa l’11% del volume rispetto al 5% di due anni prima, con spedizioni in 66 Paesi nel mondo.
“Quello con Chervò è un progetto che ci dà molta soddisfazione, insieme all’azienda abbiamo dato al brand un volto digitale distintivo e funzionale, con flussi che portano al sito nuovi utenti e un aumento progressivo delle conversioni.” commenta Simone Bittoto, CEO di Eurostep.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.