About You, Yoox Net-A-Porter e Zalando insieme per ridurre le emissioni nel mondo della moda
About You, Yoox Net-A-Porter e Zalando collaborano e lavorano insieme con lo scopo comune di ridurre le emissioni di anidride carbonica all’interno delle proprie value chain e nel settore della moda.
I tre retailer hanno infatti lanciato una piattaforma di apprendimento online per supportare i propri brand partner nella definizione di obiettivi in linea con la scienza al fine di ridurre le proprie emissioni di gas serra. Questa iniziativa costituisce un elemento fondamentale dei rispettivi percorsi verso la salvaguardia del clima, ciascuno con ambiziosi obiettivi di riduzione già fissati con Science Based Targets initiative.
Questo programma su misura è stato progettato appositamente per educarli sul valore e sul processo degli obiettivi climatici. Offrirà un percorso di apprendimento passo dopo passo su come intraprendere il complesso percorso di misurazione delle emissioni, stabilire ambiziosi obiettivi in linea con la scienza del clima, e sottoporli all’approvazione di Science Based Targets initiative. Inoltre, fornirà uno spazio dove i fashion brand avranno l’opportunità di confrontarsi tra di loro e con esperti di sostenibilità.
L’iniziativa sarà lanciata nell’autunno 2022 come progetto pilota con brand partner selezionati. Nel 2023 sarà poi disponibile per tutti i brand partner idonei. In prospettiva, i tre retailer online ritengono che ci sia del potenziale per la piattaforma nell’affermarsi come un’iniziativa settoriale aperta a tutti i marchi e rivenditori di moda desiderosi di impegnarsi in un’azione concreta per il clima e nella creazione di un futuro più sostenibile per la moda.
“Siamo di fronte ad uno slancio che potrebbe cambiare il settore allineando i processi di riduzione delle emissioni dei gas serra con la scienza. Gli obiettivi di oltre 1,500 aziende sono stati approvati da SBTi a luglio 2022. Abbiamo fissato obiettivi basati sulla scienza, approvati da SBTi e ora stiamo traendo benefici dal nostro impegno. In materia di emissioni di gas serra, gli obiettivi del 46,6% dei nostri partner sono stati approvati a febbraio 2022. Invitiamo gli altri partner commerciali a fare lo stesso” dichiara Hannes Wiese, Co-Founder e Co-CEO di About You.
“Il nostro impegno per l’azione a favore del clima può essere realizzato solo tramite collaborazioni innovative. Il prossimo passo è dare priorità all’investimento di brand partner nelle diverse fasi del loro percorso climatico, sostenendoli nella definizione degli obiettivi basati su dati scientifici. Collaborando con ABOUT YOU e ZALANDO, possiamo adottare insieme un approccio più coerente nei nostri sforzi per ridurre le emissioni del settore luxury e fashion” afferma Geoffroy Lefebvre, CEO di Yoox Net-A-Porter.
“La decarbonizzazione della supply chain in collaborazione con fornitori, marchi, partner logistici e di packaging e ora anche con i nostri concorrenti è una leva potente per guidare un cambiamento importante nel settore della moda. Miriamo a far sì che il 90% dei nostri partner fissi obiettivi basati su dati scientifici entro il 2025, e la nuova piattaforma di apprendimento risulta essere un'iniziativa chiave per realizzare questo ambizioso obiettivo", afferma David Schneider, Co-CEO di Zalando.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…