La salute guida le ricerche degli italiani in rete
Cambiano le priorità e gli stili di vita degli italiani e delle italiane, determinando il netto spostamento di interesse verso prodotti salute e farmaci da banco.
E’ quanto emerge dall’Osservatorio Trovaprezzi.it, sui primi 6 mesi del 2022, che vede le ricerche legate a salute e cura della persona occupare diffusamente il top della classifica per categorie merceologiche, con Integratori e Vitamine, Farmaci da Banco e Prodotti salute rispettivamente al 1°, 3° e 4° posto, con quasi 20 milioni di ricerche complessive, pari a circa il 15% del totale. Al 2° posto, con circa 5,9 milioni di ricerche, restano Cellulari e Smartphone.
Al 5° posto salgono Sneakers e Scarpe Sportive, mentre Condizionatori e Deumidificatori e Frigoriferi e Congelatori, slittano rispettivamente al 6° e 7° posto, seguiti all’8° da Stufe, Camini e Riscaldamento, al 9° da Televisori e al 10° da Prodotti per il Viso.
Oltre alle differenze nella tipologia di ricerche tra uomini e donne, per alcune categorie gli utenti sono guidati dalla ricerca di specifici prodotti e brand, come nei prodotti fashion, mentre per altre, come i grandi elettrodomestici, a guidare la ricerca sono funzionalità e caratteristiche oltre che, naturalmente, il prezzo.
Per la categoria Farmaci da banco, ad esempio, le donne si mostrano particolarmente sensibili alla forma fisica, con una particolare attenzione agli inestetismi della cellulite, focalizzando il proprio interesse sul Somatoline, mentre gli uomini pensano più strettamente alla salute, cercando prevalentemente vasoprotettori e venotonici, in particolare Daflon 500 mg. Per la cura del viso, entrambi i generi mostrano interesse per i prodotti anti-macchie: gli uomini si orientano sulla crema giorno Nivea Cellular Luminous630 Anti-macchie, le donne sul siero illuminante Caudalìe Anti-macchie Vinoperfect.
Le differenze tra uomini e donne proseguono nella ricerca di prodotti fashion. In particolare, per la categoria Sneakers e Scarpe Sportive la ricerca per brand e modello non lascia dubbi: sono le sneakers Nike Air Force1 ’07 le più desiderate dagli uomini. Le donne, pur dimostrando un forte interesse per le scarpe Nike, prediligono però le Saucony Jazz Original.
Per quanto riguarda i grandi elettrodomestici, invece, l’analisi delle ricerche di Trovaprezzi.it evidenzia come gli italiani non si soffermino sulla ricerca di un prodotto specifico, bensì preferiscano concentrarsi sulle caratteristiche principali del prodotto. All’interno della categoria Condizionatori e Deumidificatori, infatti, gli uomini puntano sulla potenza e sulla velocità di refrigerazione, ricercando per lo più “condizionatore 12000btu”; le donne puntano alla comodità e al risparmio. Per i frigoriferi le donne sono più interessate alla conservazione di scorte di cibo mentre gli uomini dimostrano una classica praticità prediligendo la comodità e il risparmio di un “frigorifero piccolo classe a+++”.
Nella categoria dedicata ai televisori, le donne si sono dimostrate invece più accomodanti, cercando una generica smart tv di piccole dimensioni. Al contrario, gli uomini non hanno accettato compromessi e hanno puntato sull’elevata qualità della tv Sony A90J.
Tra gli smartphone, iPhone 13 è il prodotto che catalizza l’interesse di tutti gli utenti. Qualcuno è riuscito ad approfittare del prezzo migliore del primo semestre 2022 per acquistare l’ultimo nato della casa di Cupertino, ma il prezzo medio si è attestato sui 950 euro.
Dal punto di vista del benessere, il colesterolo e i trigliceridi tormentano sia le donne che gli uomini: Armolipid Plus di Rottapharm si è rivelato il prodotto più cercato tra gli integratori, con il 49,1% delle ricerche da uomini e il 50,9% da donne. Immancabile anche l’interesse per i tamponi rapidi per il Covid-19, che rimangono sempre in testa tra i prodotti dedicati alla salute.
Quando si parla di riscaldamento sono invece tutti d’accordo: Rosetta di La Nordica è la stufa più cercata, grazie alla capacità di riscaldare ampie volumetrie e di essere utilizzata anche come cucina a legna; il miglior prezzo online del primo semestre 2022 è stato 1.178,72 euro.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.