Rovagnati Outlet, il canale e-shop dell’azienda di salumi gestito in collaborazione con b2x - The Omnichallenge Company, chiude il 2022 con un consolidamento di +26% e ottiene al recente E-Commerce Food Conference di Bologna il riconoscimento come “Miglior e-commerce categoria salumi e affettati”, un premio che conferma il trend di successo che il canale digitale B2c continua a registrare dopo il lancio nel 2019, il redesign del 2020 e il nuovo piano strategico del 2021.
News
Secondo una nuova ricerca di Infobip, la piattaforma globale di comunicazione cloud, cresce la tendenza verso l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti. I dati, provenienti da 449 miliardi di conversazioni sulla piattaforma di Infobip nel 2022, mostrano la rapida crescita delle interazioni sulle app di chat, come WhatsApp Business Platform, e sui social media, come Instagram, per rispondere alle esigenze dei clienti.
Stileo, il più grande aggregatore fashion in Italia con quasi 1,9 milioni di articoli provenienti da 220 e-shop e parte del gruppo Glami, il motore di ricerca di moda basato sull’intelligenza artificiale leader in Europa, ha recentemente implementato la propria piattaforma attraverso lo sviluppo di un nuovo sistema basato sull’AI chiamato Language Agnostic Merlin (Lam), una soluzione dedicata all’organizzazione dei prodotti in grado di operare simultaneamente in più lingue.
Pricer, azienda tecnologica leader nelle soluzioni per lo smart retail, apre una nuova linea di produzione in Germania volta ad aumentare la capacità e la flessibilità produttiva, fattori chiave per soddisfare la crescita del mercato delle etichette elettroniche da scaffale.
Clearpay, azienda leader nei pagamenti “buy now pay later”, annuncia l’introduzione della sua soluzione di subscription, in primis nel campo dell’editoria, offrendo ai consumatori in Italia la possibilità di pagare a rate gli abbonamenti alle loro riviste preferite.
Secondo una recente stima Assintec-Assiform, in Italia ci sono 89mila posti di lavoro vacanti nel settore dell’information technology e di questi circa 57mila rappresentano opportunità accessibili anche per professionisti non laureati.
- Al via il workshop online gratuito “Logisticamente Eccellenti”
- Ingenico rafforza la sua offerta in Italia con nuovi terminali
- Digitalizzazione: 8 aziende su 10 investono meno del 10% del fatturato
- Pasqua: boom di richieste per la logistica in outsourcing di Bracchi
- Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike
- Refrigerazione industriale: Mth rileva la maggioranza di Foris Index