La logistica nel settore alimentare è forse l’operazione più complessa da gestire rispetto ad altri comparti merceologici. Le caratteristiche dei prodotti, la pressione sui costi e la grande attenzione al servizio dei canali di mercato sono solo alcune delle caratteristiche che compongono la complessità dei processi e che richiedono di individuare metodologie e tecnologie adeguate in grado di garantire la massima qualità del prodotto.
Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento online, e la piattaforma di commercio digitale Vtex hanno annunciato una partnership globale per offrire un’integrazione che consentirà agli operatori dei marketplace di gestire sia i pagamenti in entrata sia quelli in uscita con un’unica soluzione.
Grazie alla partnership con Ewiva, la joint venture di Enel X Way e Volkswagen Group nata per sostenere lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia, Mercatò – insegna della Gdo di proprietà del Gruppo Dimar – offre ai clienti dei suoi supermercati la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica mentre fanno la spesa.
M-Cube, leader nelle soluzioni di digital engagement, sta investendo sempre di più nella cybersecurity e ha aperto una divisione dedicata alla sicurezza IT dei propri clienti, presieduta da un responsabile per l’intero gruppo della sicurezza delle informazioni (Ciso) che riporta direttamente al presidente.
Flexport, piattaforma tecnologica per la logistica globale, ha lanciato una soluzione unica e innovativa per il commercio alimentata dall’intelligenza artificiale che, con un solo click, consente di accedere a un’ampia gamma di servizi lungo la catena di fornitura, tra cui finanziamenti, trasporto marittimo e aereo, evasione degli ordini e approvvigionamento.