Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito
Il 49,5% dei consumatori italiani prevede di effettuare la maggior parte degli acquisti di fine anno online
Information
News

Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Information
- Packlink marketplace - Packlink consumatori italiani - Packlink omnicanalità

Secondo l’ultimo studio svolto da Packlink con Retail Economics sulle previsioni d’acquisto e di comportamento dei consumatori per l’ultimo trimestre del 2023, più di 9 italiani su 10 si dicono preoccupati per l’attuale situazione economica e il 66,1% prevede di ridurre le spese, rispetto al 54% del 2022, con i marketplace online che rimangono il canale preferito, anche se i negozi fisici evidenziano una ripresa.

Il 69% dei consumatori italiani prevede di effettuare la maggior parte (49,5%), se non la totalità (19,5%), dei propri acquisti di fine anno online, ma quasi il 30% dei consumatori acquista in negozi fisici. A ogni modo, la distinzione tra online e in-store è ormai meno rilevante. I consumatori adottano comportamenti omnichannel, passando dai canali digitali a quelli fisici lungo il percorso di minor resistenza verso l'acquisto.

I consumatori vogliono avere la possibilità di fare acquisti senza difficoltà su tutti i canali e i marketplace restano quindi protagonisti indiscussi dello shopping online degli italiani: il 65,4% dichiara di usare i marketplace generali (ad esempio Amazon) e il 38,4% quelli specializzati (Etsy, ManoMano ecc.). Quelli locali (come Cocote, Facebook Marketplace) non sono molto in voga tra gli italiani, usati solo dall’11,8%. Al contrario, il social commerce non decolla nel nostro Paese, dove solo il 4% usa canali come Instagram e TikTok.

Per i consumatori, i principali vantaggi di frequentare queste piattaforme piuttosto che i siti di brand o rivenditori sono soprattutto economici: il 52,1% degli italiani cita come motivo d’acquisto innanzitutto i prezzi e le offerte più competitivi, il 38,6% la facilità di confrontare prodotti e prezzi, infine il 29,6% avere un account che dia accesso alle offerte e una migliore esperienza di consegna (ad esempio Amazon Prime). Anche la possibilità di consultare recensioni è un vantaggio da non sottovalutare, citato dal 28,1% del campione.

Le condizioni economiche incerte stanno portando molte famiglie a ridurre i propri budget – dichiara Matthew Trattles, VP of Smb revenue di Auctane (gruppo operativo di Packlink)e a scegliere i canali migliori, sia online sia offline, per risparmiare. In questo senso, si prevede che i marketplace e il mercato dell’usato svolgeranno un ruolo cruciale per i consumatori italiani, alla ricerca di offerte e flessibilità. Sicuramente il panorama dell’e-commerce sta cambiando e l’omnicanalità sta diventando all’ordine del giorno. Nonostante la prudenza negli acquisti, infatti, i consumatori ricercano sempre più esperienze di acquisto comode e fluide”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito