Flexport, piattaforma tecnologica per la logistica globale, ha lanciato una soluzione unica e innovativa per il commercio alimentata dall’intelligenza artificiale che, con un solo click, consente di accedere a un’ampia gamma di servizi lungo la catena di fornitura, tra cui finanziamenti, trasporto marittimo e aereo, evasione degli ordini e approvvigionamento.
L’innovativa tecnologia di Flexport apre opportunità completamente nuove, soprattutto per piccole imprese e imprenditori, poiché permette di accedere in modo semplice e immediato a oltre 20 servizi integrati per la supply chain, semplificando le vendite e consentendo la consegna di prodotti direttamente dal produttore al consumatore. Obiettivo della piattaforma è democratizzare le supply chain e favorire a tutti gli attori della catena l’accesso a funzionalità ottimizzate. In questo modo, le imprese possono aumentare le vendite, ridurre i costi e concentrarsi sul proprio core business: i clienti.
“Il commercio esiste da quando esiste l’uomo – dichiara Ryan Petersen, fondatore e ceo di Flexport – tuttavia, ancora oggi la consegna di merci dal sito di produzione alla porta del cliente è un’attività complessa. Con la nostra soluzione all-in-one, offriamo agli imprenditori la possibilità di portare finalmente a termine questo difficile compito”.
L’innovativa soluzione di Flexport attualmente si integra direttamente con i servizi logistici di Amazon (Fulfillment by Amazon) e Walmart (Walmart Fulfillment Services) per alimentare il proprio inventario, e offre l’accesso a più di 15 altri canali di vendita all’ingrosso, tra cui importanti catene come Costco, Target e Nordstrom. Inoltre, la soluzione di Flexport offre servizi di evasione ordini personalizzati e consegna sull’ultimo miglio sia per piattaforme come Shopify e Seller Fulfilled Prime di Amazon sia per singoli negozi di e-commerce. Grazie all’integrazione dei diversi canali di rifornimento e vendita, i clienti di Flexport possono creare un inventario di magazzino centralizzato e rendere i propri prodotti disponibili per la vendita praticamente in tutto il mondo, senza doversi destreggiare tra numerosi fornitori.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.