Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore
La Reverse Assist Camera con le due zone di allarme: gialla e rossa
Information
News

Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Information
- Linde MH Reverse Assist Camera - Linde MH sistema videocamere - Linde MH intelligenza artificiale

Linde Material Handling presenta Reverse Assist Camera, un innovativo sistema di videocamere basato sull’intelligenza artificiale e ideato per il rilevamento automatico delle persone nei magazzini, nelle aree produttive e nei luoghi di movimentazione delle merci.

Con un raggio di azione di 12 metri, il sistema è in grado di distinguere le persone da altri potenziali ostacoli e di avvisare l’operatore del carrello elevatore – attraverso un sistema di allarme multilivello – del pericolo di collisione. La Reverse Assist Camera è integrato di serie nella nuova generazione di carrelli elevatori controbilanciati Linde e può essere installato retrofit su tutti gli altri carrelli del brand.

Secondo le ultime statistiche all’interno dei magazzini la collisione tra persone e carrelli elevatori è una delle tipologie di incidente più frequenti – racconta Matteo Ravazzani, product manager di Linde MH – che, purtroppo, può causare gravi lesioni o addirittura risultare fatale. Il rischio maggiore deriva dai carrelli elevatori che si spostano in retromarcia e le cause sono molteplici: dai pedoni disattenti agli operatori non concentrati fino alla semplice dimenticanza nel guardare indietro quando il veicolo si muove. Con la Reverse Assist Camera offriamo alle aziende un sistema affidabile, sicuro e in grado di garantire la corretta interazione tra uomo e macchina”.

Grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, la nuova telecamera ha “imparato” a distinguere le persone dagli altri ostacoli che si presentano nella zona posteriore del carrello: se identifica una persona in una zona di pericolo predefinita intorno al mezzo, il dispositivo aziona un sistema di allarme che avvisa l’operatore sia visivamente attraverso il display sia con un segnale acustico. Inoltre, è possibile attivare la riduzione automatica della velocità di traslazione per minimizzare ulteriormente il rischio di incidenti. Dal momento che il sistema rileva esclusivamente le persone, le segnalazioni inutili e spesso fastidiose vengono ridotte al minimo.

L’area di riconoscimento della Reverse Assist Camera – configurabile individualmente – può essere suddivisa in due zone di allarme, una zona “gialla” e una zona di prossimità “rossa”. In pratica, se il pedone è lontano la velocità del carrello elevatore si riduce meno rispetto a quando la persona si trova nell’area rossa, quella più vicina al carrello. Sui carrelli controbilanciati di ultima generazione, le immagini della telecamera vengono visualizzate direttamente sul display da 7” del carrello, a schermo intero o su schermo ripartito. In questi modelli, la telecamera intelligente è integrata completamente nella struttura del carrello. Il sistema è disponibile anche per il lato frontale del carrello elevatore con il nome di Front Assist Camera.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore