Grazie alla partnership con Ewiva, la joint venture di Enel X Way e Volkswagen Group nata per sostenere lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia, Mercatò – insegna della Gdo di proprietà del Gruppo Dimar – offre ai clienti dei suoi supermercati la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica mentre fanno la spesa.
La collaborazione tra le due aziende, avviata a maggio 2022, prevede l’attivazione di 8 stazioni di ricarica ad alta potenza Ewiva in altrettanti punti vendita del Gruppo Dimar in Piemonte e Liguria, per un totale di 34 punti di ricarica. Un numero che però è già destinato a crescere, per offrire il servizio di ricarica elettrica ad alta potenza presso ulteriori punti vendita. A oggi sono 3 le stazioni di ricarica già attivate: si è partiti dal Mercatò Extra di Alessandria (a giugno 2023), a cui è seguito il Mercatò di Rivoli, in provincia di Torino (luglio 2023), mentre l’ultima attivazione in ordine temporale è quella di Alba (CN), avvenuta di recente, in concomitanza con l’inaugurazione di Mercatò Extra, il nuovo superstore nel quartiere San Cassiano.
Le principali soluzioni Ewiva che verranno installate nei parcheggi dei supermercati sono costituite, in base allo spazio a disposizione, da 2 oppure 3 infrastrutture di ricarica (IdR) o “colonnine”, ciascuna con una potenza da 150 kW o 300 kW, per un totale di 4 oppure 6 punti di ricarica.
“Siamo soddisfatti di questa collaborazione con il Gruppo Dimar – dichiara Federico Caleno, ceo di Ewiva – si tratta di un accordo che si concentra sui bisogni reali dei proprietari di veicoli elettrici e, proprio per questo, è finalizzato a favorire la mobilità sostenibile. Crediamo fortemente nelle potenzialità del binomio auto elettriche e offerta di servizi commerciali agli e-driver: si tratta infatti per il “cliente/e-driver di un’opportunità in più per ottimizzare i tempi di ricarica approfittando per dedicarsi, nel frattempo, allo shopping. E dall’altro, per l’esercente, di una opportunità per far crescere il proprio business, attirando nuovi potenziali clienti. Con l’installazione di nuovi punti di ricarica nei parcheggi dei supermercati, inoltre, Mercatò ed Ewiva promuovono la diffusione di una rete di infrastrutture pubbliche che abilitano ulteriormente l’utilizzo di mezzi innovativi e meno inquinanti”.
Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.
Modula, azienda specializzata in soluzioni innovative che ottimizzano le operazioni di magazzino e migliorano la gestione dell’inventario per le aziende, presenta Flexibox, il nuovo sistema automatizzato di stoccaggio verticale che punta a ridefinire gli standard del settore del picking.
Il settore del networking è destinato a crescere e innovarsi ulteriormente, con gran parte di questo sviluppo volto ad agevolare e migliorare il modo in cui le organizzazioni sfruttano dati di qualità superiore grazie a tecnologie come l’intelligenza artificiale. Mario Manfredoni, senior director South Europe di Juniper Networks, ci aiuta a…
Secondo i dati dell’osservatorio sul mercato e-commerce del pharma elaborati da Sellout Garage, data lab della società di consulenza Industry, il settore delle farmacie online torna a crescere dopo anni di assestamento post-Covid, ma emergono diverse aree di miglioramento.
Integral Ad Science, una delle principali piattaforme globali di misurazione e ottimizzazione dei media, ha annunciato l’ingresso di Srishti Gupta, chief product officer, nel consiglio di amministrazione di Iab Tech Lab per guidare insieme ad altri leader del settore la direzione strategica dei cinque pilastri dell’innovazione del consorzio,…
Leroy Merlin ha ampliato ulteriormente il suo perimetro di servizi a valore aggiunto dedicati ai suoi clienti siglando un accordo con Spb Italia, società specializzata nella ricerca e gestione di programmi assicurativi, per fornire un’ampia gamma di soluzioni assicurative a protezione dei prodotti acquistati nei suoi negozi.
MagiQeye, startup italo-israeliana che dal 2024 è partner di Partitalia, ha lanciato un piccolo e innovativo sistema Rfid con intelligenza artificiale che trasforma qualsiasi shopping bag in un sistema intelligente di self-checkout, con funzionalità di pagamento digitale.
Stef Italia, operatore specializzato nel settore del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha conseguito l’autorevole certificazione Top Employers Italia 2025, entrando a far parte dell’élite di aziende italiane e internazionali che si distinguono per la loro capacità di favorire lo sviluppo e il benessere dei…