LG Electronics ha lanciato sul mercato italiano il nuovo Multi V i, il sistema a flusso di refrigerante variabile (Vrf) equipaggiato con un evoluto motore con intelligenza artificiale.
Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, come uffici, scuole, centri commerciali, condomini e hotel, Multi V i ad alta efficienza energetica offre numerose funzioni diversificate e smart che contribuiscono a ridurre il consumo energetico garantendo, durante tutto l’anno, comfort climatico negli ambienti interni ed estrema silenziosità negli ambienti esterni.
Il sofisticato motore con intelligenza artificiale di Multi V i è dotato della funzione AI Smart Care che è in grado di analizzare le caratteristiche climatiche interne (come temperatura e umidità) per ottimizzare il funzionamento del sistema sfruttando algoritmi che regolano automaticamente la capacità di raffreddamento o riscaldamento in base a diverse variabili tra cui il numero di persone presenti nella stanza, il tasso di umidità e la temperatura.
Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, Multi V i può risparmiare fino al 24,7% di energia in più rispetto alla versione precedente e può ridurre il tempo necessario per raggiungere la temperatura impostata del 28,5%. Allo stesso tempo, la funzione AI Indoor Space Care aiuta a mantenere una temperatura costante e a ridurre i consumi energetici, attivando automaticamente le unità interne nelle aree occupate e disattivandole in quelle non occupate.
Per migliorare le prestazioni energetiche del sistema senza dover ricorrere a dispositivi centralizzati, Multi V i offre inoltre la funzione AI Energy Management che consente di analizzare le abitudini di utilizzo per fare una previsione del fabbisogno e impostare degli obiettivi mensili di consumo energetico dell’unità esterna. Multi V i contribuisce anche a migliorare il comfort di chi risiede in edifici o abitazioni vicine grazie alla sua estrema silenziosità e alla possibilità di limitare a una certa soglia target il rumore emesso dall’unità esterna (da 50 a 70 decibel).
“Grazie al nostro know-how sull’intelligenza artificiale sviluppato nel corso di anni di applicazione ai prodotti consumer e business – dichiara Gianluca Figini, air solution director di LG Electronics Italia – siamo in grado di proporre soluzioni tecnologiche avanzate uniche sul mercato. Il nostro nuovo Multi V i con intelligenza artificiale rivoluziona il concetto di gestione energetica grazie a un funzionamento dinamico e adattivo che garantisce elevata efficienza e comfort climatico”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…