LG Electronics ha lanciato sul mercato italiano il nuovo Multi V i, il sistema a flusso di refrigerante variabile (Vrf) equipaggiato con un evoluto motore con intelligenza artificiale.
Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, come uffici, scuole, centri commerciali, condomini e hotel, Multi V i ad alta efficienza energetica offre numerose funzioni diversificate e smart che contribuiscono a ridurre il consumo energetico garantendo, durante tutto l’anno, comfort climatico negli ambienti interni ed estrema silenziosità negli ambienti esterni.
Il sofisticato motore con intelligenza artificiale di Multi V i è dotato della funzione AI Smart Care che è in grado di analizzare le caratteristiche climatiche interne (come temperatura e umidità) per ottimizzare il funzionamento del sistema sfruttando algoritmi che regolano automaticamente la capacità di raffreddamento o riscaldamento in base a diverse variabili tra cui il numero di persone presenti nella stanza, il tasso di umidità e la temperatura.
Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, Multi V i può risparmiare fino al 24,7% di energia in più rispetto alla versione precedente e può ridurre il tempo necessario per raggiungere la temperatura impostata del 28,5%. Allo stesso tempo, la funzione AI Indoor Space Care aiuta a mantenere una temperatura costante e a ridurre i consumi energetici, attivando automaticamente le unità interne nelle aree occupate e disattivandole in quelle non occupate.
Per migliorare le prestazioni energetiche del sistema senza dover ricorrere a dispositivi centralizzati, Multi V i offre inoltre la funzione AI Energy Management che consente di analizzare le abitudini di utilizzo per fare una previsione del fabbisogno e impostare degli obiettivi mensili di consumo energetico dell’unità esterna. Multi V i contribuisce anche a migliorare il comfort di chi risiede in edifici o abitazioni vicine grazie alla sua estrema silenziosità e alla possibilità di limitare a una certa soglia target il rumore emesso dall’unità esterna (da 50 a 70 decibel).
“Grazie al nostro know-how sull’intelligenza artificiale sviluppato nel corso di anni di applicazione ai prodotti consumer e business – dichiara Gianluca Figini, air solution director di LG Electronics Italia – siamo in grado di proporre soluzioni tecnologiche avanzate uniche sul mercato. Il nostro nuovo Multi V i con intelligenza artificiale rivoluziona il concetto di gestione energetica grazie a un funzionamento dinamico e adattivo che garantisce elevata efficienza e comfort climatico”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…