Bullwhip effect, servitization e data integration sono tra le sette tendenze del settore della supplychain per il futuro delineate da un’analisi condotta da Espresso Communication per Primeur Group sulle ...
Aumentano gli investimenti in automazione, AI e flussi di lavoro intelligenti, ecosistemi e sostenibilità, e vengono re-immaginate le operazioni legate alla supplychain. È quanto emerge da un nuovo studio ...
Negli ultimi anni, il settore della logistica ha attraversato dei cambiamenti significativi. La pandemia ha accelerato la necessità di aggiornare e potenziare le supplychain in un mondo sempre più digitale, ...
... in soluzioni di digitalsupplychain sia per i comparti produttivi che per i player del commercio omnichannel.
Nel dettaglio, Heineken implementerà la solution di demand planning basata sull’Artificial ...
... una particolare attenzione nella semplificazione dei flussi di lavoro aziendali in modo da ottenere una supplychain efficiente, sostenibile e, allo stesso tempo, priva di criticità.
Per quanto attiene ...
... AI (58%) per migliorare la previsione della domanda e process orchestration system (42%) per automatizzare supplychain e logistica. Anche l’esperienza in-store evolve grazie all’uso di innovazioni in ...
... alcune incertezze su come rispondere all’ultima serie di regolamenti europei Esg che entreranno in vigore dal 2024.
L’indagine, “Lean and Green: building sustainable and cost-efficient supplychains”, ...
... e unificate per le supplychain o i digital-twin, per rafforzare i flussi in entrata e in uscita. Questi tipi di tecnologie, usate indipendentemente o anche insieme, possono migliorare la previsione degli ...
Una tendenza generalizzata verso una maggiore automazione, connettività e intelligence nelle attività della supplychain industriale. Sono questi i principali risultati emersi dalla ricerca condotta da ...
... volte a ottimizzare attività e processi lungo la supplychain: il 13% dei retailer ha adottato soluzioni all’interno dei magazzini per automatizzarne la gestione e incrementarne le performance. Il 9% ha ...
... Poletti. “È ormai evidente che le nuove tecnologie e l’automazione avranno un impatto importante su molti processi manuali e ripetitivi della supplychain, ma hanno anche il potenziale per offrire opportunità ...
Assologistica ha assegnato a DHL SupplyChain Italy, società appartenente al Gruppo Deutsche Post DHL, il Premio “Il Logistico dell’anno” nella categoria “Tecnologico” per il progetto “DHL Customer Service ...
... della supplychain – dichiara Andre Luecht, global strategy lead for transportation, logistics and warehouse di Zebra Technologies – ciò significa che i responsabili di magazzino devono modernizzare le ...
... tempo reale le variazioni di prezzo e garantire la massima trasparenza al consumatore, e si lavora in parallelo all’efficientamento delle attività e dei processi lungo la supplychain. Da un lato, i retailer ...
1 azienda su 5 ha integrato i propri sistemi di pagamento con altri sistemi di gestione organizzativa, come l'inventario e la supplychain. È questo uno dei tanti risultati emersi dalla ricerca condotta ...
... sia con la supplychain che con i clienti, per dare informazioni sui prodotti e sulla filiera, sui servizi e sulle offerte a lui dedicate, sulla missione dell’insegna e sulle attività didattiche o informative ...
... organizzazione che su un miglior sfruttamento delle risorse all’interno dei magazzini dei prodotti alimentari freschi, surgelati e secchi.
Sandro Trotta, Logistic and SupplyChain Manager di CIRFOOD, ...
... benessere, alimenti biologici e sostenibilità, l’adozione, da parte delle aziende, di modelli di supplychain continuamente interconnessi sia con i processi produttivi che con i consumatori e nuove tecnologie, ...
...
Le risorse verranno impiegate principalmente in quattro aree direttrici fondamentali: potenziamento del software proprietario per la digitalizzazione della supplychain, ampliamento del team con nuove ...
... e sulle competenze digitali in store.
In un contesto internazionale segnato da polarizzazione geopolitica, pressioni sulle supplychain e crescente instabilità, uno dei temi centrali sarà la capacità ...