Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi
Per il 34% degli intervistati la sostenibilità della supply chain ha generato risparmi sui costi
Information
News

Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Information
- Dnv supply chain sostenibile - Dnv report supply chain - Dnv regolamenti europei Esg

Secondo una ricerca realizzata da Dnv, ente indipendente nei servizi di assurance e nella gestione del rischio, le aziende che investono in iniziative di sostenibilità registrano benefici finanziari, nonostante alcune incertezze su come rispondere all’ultima serie di regolamenti europei Esg che entreranno in vigore dal 2024.

L’indagine, “Lean and Green: building sustainable and cost-efficient supply chains”, è stata condotta su un campione di 525 business leader e dirigenti con base in Europa di aziende che hanno oltre 250 milioni di dollari di fatturato annuo globale e si è posta l'obiettivo di indagare l'influenza reale delle pratiche sostenibili sui risultati aziendali e le sfide ancora da affrontare.

Le risposte mostrano che 1 dirigente su 4 ha già registrato un aumento dei ricavi grazie agli investimenti in sostenibilità nelle catene di fornitura da parte del proprio business e un altro 38% prevede di ottenerlo nel prossimo anno. Inoltre, più di un terzo (34%) ha dichiarato che la sostenibilità della supply chain ha già generato risparmi sui costi, mentre il 40% prevede di raggiungerli entro l’anno.

Le aziende investono sempre più in tecnologie digitali per misurare, rendicontare, verificare e ridurre le emissioni di anidride carbonica della propria supply chain e i costi associati – dichiara Paul McNeillis, regional director Europe di Dnv Supply Chain & Product Assuranceallo stesso tempo, molte di esse sono spinte anche dai requisiti obbligatori delle normative sulla sostenibilità per garantire la tracciabilità e la conformità al rispetto dei diritti umani lungo le proprie catene di fornitura. Le imprese leader sono in grado di sfruttare l’assicurazione digitale per affrontare sia i rischi ambientali sia quelli sociali, eliminando, in parallelo, le inefficienze dei costi, riducendo così i rischi Esg e i costi della catena di fornitura”.

Tuttavia, nonostante la maggior parte degli intervistati abbia avviato alcune iniziative di sostenibilità nella propria attività, il 35% ha dichiarato che la mancanza di conoscenza e di preparazione per le normative in arrivo – come la Direttiva UE sulla Due Diligence Aziendale, il Regolamento sulla Progettazione Ecocompatibile dei Prodotti Sostenibili, la Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità Aziendale (Csr) e il Meccanismo di Aggiustamento del Carbonio alle frontiere (Cbam) – rappresenta il principale ostacolo che impedisce alla propria azienda di adeguarsi alle leggi sulla sostenibilità della supply chain.

Con la crescente pressione da parte delle autorità di regolamentazione, investitori, media e consumatori sul fronte ambientale e sociale – afferma Geir Fuglerud, ceo di Dnv Supply Chain & Product Assuranceessere sostenibili mantenendo la redditività è un compito ambizioso. A ogni modo, grazie a coloro che hanno contribuito a questo report, possiamo dimostrare che è possibile, a patto che si disponga degli strumenti digitali giusti per monitorare, misurare, verificare e rendicontare efficacemente le misure di sostenibilità e che si sia informati sulla conformità”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi

Technoretail - Per 1 dirigente su 4 la supply chain sostenibile fa crescere i ricavi