Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato
L’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer nel 2024 è stata pari al 3,2%
Information
News

Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Information
- Osservatorio Innovazione Digitale Retail - Osservatorio investimenti in digitale - Osservatorio fatturato retailer

Secondo l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e giunto alla sua undicesima edizione, il 2024 è stato per il settore della vendita al dettaglio l’anno del consolidamento dei progetti di innovazione più performanti avviati nel 2023: l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer cresce lievemente ed è pari al 3,2% (rispetto al 3,1% nel 2023).

Nel 2024, il grocery retail lavora per approfondire la conoscenza del consumatore, investendo in soluzioni di data strategy omnicanale con l’obiettivo di offrire esperienze d’acquisto sempre più personalizzate e fluide cross-canale. Il potenziamento dei sistemi di Crm (60%), delle soluzioni di business intelligence (53%) e delle customer data platform (33%) permette di integrare i dati cross-canale, affinando la profilazione del cliente e attivando iniziative di marketing mirate.

Cresce il ricorso all’intelligenza artificiale: il 61% dei retailer impiega la GenAI per migliorare la produttività, mentre il 67% integra l’AI tradizionale nei processi aziendali. Tra le principali applicazioni, chatbot conversazionali (75%) per ottimizzare la customer experience, analytics & predictive AI (58%) per migliorare la previsione della domanda e process orchestration system (42%) per automatizzare supply chain e logistica. Anche l’esperienza in-store evolve grazie all’uso di innovazioni in grado di rendere l’acquisto più semplice e autonomo: il self-scanning (36%) permette di selezionare autonomamente i prodotti e monitorare la spesa in tempo reale, spesso connesso a piattaforme di digital couponing (36%) per l’invio di offerte personalizzate e a sistemi di innovative payment (43%) per pagamenti rapidi da app o casse automatiche. Infine, i sistemi di digital signage (36%) rafforzano l’interazione con il cliente e, grazie al retail media, rendono il negozio uno spazio pubblicitario per promuovere prodotti e servizi.

La ricerca di quest’anno ha evidenziato l’emergere di una sfida sempre più rilevante per i retailer italiani – afferma Emilio Bellini, responsabile scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retailla necessità di allineare la customer experience e la employee experience. In altre parole la necessità di progettare nuovi servizi retail che creino valore sia per il visitatore di uno store, sempre più phygital, sia per il personale di negozio, altrimenti sempre più affaticato e demotivato dalla vecchia identità di porgitore/pusher di prodotti in distribuzione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato

Technoretail - Retail: sale l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato