... miliardi di euro, facendo registrare una crescita del 6% rispetto al 2024.
Il settore food & grocery ha evidenziato un incremento superiore alla media (+7%) grazie alle performance particolarmente ...
... online oltre 2 miliardi di euro (+9% rispetto al 2023).
Le categorie più interessate da queste iniziative saranno abbigliamento, beauty, enogastronomia, giocattoli, informatica ed elettronica e poi ...
... la spesa alimentare e dei beni confezionati di largo consumo.
Nel 2024, infatti, la penetrazione dell’e-commerce sul valore totale del mercato del food & grocery in Italia (75,7 miliardi di euro) è ...
Nel 2023, il fatturato di Tüv Süd, impresa globale di servizi di test, ispezione e certificazione, è aumentato del 9,6% per un totale di 3,139 miliardi di euro, superando per la prima volta il limite ...
MediaWorld, prima catena di elettronica di consumo in Italia e parte di MediaMarktSaturn Retail Group, nel corso dell’esercizio 2023 ha registrato vendite pari a 2,5 miliardi di euro, performando meglio ...
... di largo consumo vale oltre 1,3 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto al 2022.
Sono 10,8 milioni gli italiani che acquistano nell’e-grocery, mentre tra le categorie più performanti figurano ...
Nonostante le numerose sfide di questi anni, Raben Group ha registrato un fatturato superiore ai 2 miliardi di euro. I principali settori serviti dall'azienda sono stati: alimentare, automotive, tecnologie ...
... un conto di 1,8 miliardi di euro di resi docuti al danneggiamento degli articoli.
La ricerca di DS Smith ha dimostrato che un tipico pacco online è sottoposto a forze G che raggiungono anche i 50G, ...
Un fatturato complessivo di 18,45 miliardi di euro, in crescita dell’8,5% sul 2021. Sono questi i dati di preconsuntivo 2022 di Conad, con l’insegna che si conferma leader nella Grande Distribuzione in ...
Oltre 4 miliardi di euro nel 2021, raggiungendo un totale di 12,6 miliardi di euro di investimenti dall'apertura di Amazon.it nel 2010. È quanto ha investito Amazon nel nostro Paese, allo scopo finale di ...
Un nuovo mercato per i partner stimato intorno a 1.904 milioni di euro nel triennio 2023-2025. È quanto ammonterebbe la filiera digitale generata dalle due nuove region cloud region di Milano e Torino ...
3,48 miliardi di euro, pari all’1,41% del fatturato totale. È quanto sono costate le Differenze Inventariali, come furti, frodi, errori amministrativi, scarti, rotture e altre inefficienze operative, ...
... emerge che, nel 2021, gli acquisti on line nel food and grocery supereranno i 4 miliardi di euro (+38% rispetto al 2020), trainati, in particolare, dalla componente alimentare (+40%).
Pertanto, dopo ...
... il valore c’è e si vede”, emerge che, nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro, subendo una contrazione pari al -3%.
Quindi, l’emergenza sanitaria, almeno in parte, ...
Dopo il risultato finanziario particolarmente positivo conseguito nel 2020, Zalando ha aggiornato significativamente le proprie ambizioni di crescita e punta a superare, entro il 2025, i 30 miliardi di ...
Il FoodTech è un comparto che, su base annuale, cresce in misura pari al +42% e, nonostante l’emergenza pandemica in corso, sembra non conoscere crisi, tanto che, nel 2020, ha raccolto 17 miliardi di euro ...
... Made in Italy che, per la prima volta nella sua storia, supera gli 8 miliardi di euro di fatturato, evidenziando una crescita su base annua pari al +2,2%.
Nel dettaglio, il 2019 ha visto diminuire il ...
... a superare la sfiducia iniziale: secondo l’Osservatorio Mobile Payments&Commerce del Politecnico di Milano, le nuove modalità di pagamento rappresentano un mercato che vale oggi 46 miliardi di euro e si ...
... operatori dei settori fai-da-te, tecnico, casa e garden in programma il 24-25 settembre 2025 a Fiera Milano Rho – nel 2024 il valore dell’e-commerce nel comparto ha raggiunto i 3,4 miliardi di euro, pari ...
Amazon Web Services (Aws) prevede di investire 1,2 miliardi di euro in Italia nei prossimi cinque anni per implementare e ampliare l’infrastruttura e i servizi cloud nel nostro Paese.
Si stima che ...