Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati  

Una rilevazione condotta da DS Smith ha mostrato come, a causa delle forti accelerazioni a cui sono sottoposti i pacchi provenienti da operatori del commercio elettronico, il Natale potrebbe portare a un conto di 1,8 miliardi di euro di resi docuti al danneggiamento degli articoli.  


La ricerca di DS Smith ha dimostrato che un tipico pacco online è sottoposto a forze G che raggiungono anche i 50G, un valore pari a 50 volte quello della forza di gravità. Si tratta di un livello quasi quattro volte superiore a quello che causerebbe la perdita di coscienza di un astronauta esperto e di un’accelerazione 10 volte superiore a quella che si prova sulle montagne russe.

I dettagli dell'esperimento arrivano mentre il 53% degli acquirenti online dichiara di aver ricevuto articoli pesantemente danneggiati e il 72% ammette di essersi lamentato per aver ricevuto merce danneggiata già quest'anno, per un totale di 33 milioni di consegne danneggiate.

Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Coloro che hanno ricevuto un articolo danneggiato hanno dichiarato che in media l'articolo è costato 56,10 euro, per un valore potenziale di 1,8 miliardi di euro di merci danneggiate inviate ogni anno.

I consumatori sono meno tolleranti nei confronti dei pacchi danneggiati e l'aumento del costo della vita spinge sempre più persone a restituire articoli di valore inferiore. Secondo la ricerca, gli italiani hanno dichiarato che il valore medio di un articolo che decidono di restituire se danneggiato è di 21,70 euro.

Ad aggravare il problema per le aziende, e mentre un numero crescente di marchi prende in considerazione l'idea di far pagare il reso, il 56% degli acquirenti dichiara di aspettarsi il reso gratuito e il 39% la consegna gratuita.

"Sebbene faccia chiaramente parte della vita di tutti i giorni, l'e-commerce è ancora una forma di acquisto relativamente nuova e, grazie alla nostra ricerca, abbiamo scoperto che le condizioni a cui sono esposti i pacchi sono volatili. I pacchi devono essere pronti a viaggiare a velocità sorprendenti e questo significa che le aziende devono essere pronte a proteggere i prodotti durante il viaggio" ha commentato Stefano Rossi, CEO di DS Smith Packaging. "I nostri team di innovazione e progettazione verificano la velocità con cui i pacchi viaggiano e il loro impatto, e utilizzano queste informazioni per elaborare diversi progetti. Utilizziamo i principi del design circolare non solo per ridurre i danni, ma anche la quantità di materiale utilizzato, in modo che i pacchi proteggano il loro contenuto e siano il più possibile sostenibili. Vogliamo nuove idee, quindi cercheremo dei partner che collaborino con noi in questo senso".

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
       
    Il sito Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati   

Technoretail - E-commerce: fino a 1,8 miliardi di euro di resi previsti durante le festività a causa di pacchi danneggiati