Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro
La penetrazione dell’e-commerce sul valore totale del mercato del food & grocery in Italia è del 6%
Information
News

Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Information
- Netcomm Focus Food & Grocery - Netcomm spesa alimentare online - Netcomm e-commerce

Secondo i risultati di alcune recenti ricerche presentate alla settima edizione di Netcomm Focus Food & Grocery che si è tenuto qualche giorno fa a Milano, il canale online è sempre più determinante per la spesa alimentare e dei beni confezionati di largo consumo.

Nel 2024, infatti, la penetrazione dell’e-commerce sul valore totale del mercato del food & grocery in Italia (75,7 miliardi di euro) è del 6%, che corrisponde a circa 4,6 miliardi di euro. Questo valore è in crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente, mentre per i negozi fisici si registra un aumento dell’1,5%. In numerose macro-categorie del settore la crescita del canale digitale supera quella totale dei punti vendita fisici, come dimostrano i trend positivi registrati dal pet care e personal care, rispettivamente a +12,4% e +12% rispetto all’anno precedente, dell’home care (+6,6%) e delle bevande non alcoliche (+4,9%). La categoria del food registra invece un calo dello 0,9% nella vendita online di prodotti, in controtendenza rispetto alla crescita delle vendite nei negozi fisici (+0,8%).

Stiamo assistendo a una ripresa del comparto dell’e-commerce nel food & grocery – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcommgrazie all’introduzione di tecnologie che supportano un potenziamento del settore e l’integrazione dei suoi diversi attori. I volumi del largo consumo mostrano segnali positivi e la frequenza di acquisto dei consumatori del settore ha registrato una graduale crescita nel 2024, arrivando a 8 volte all’anno, con un aumento della spesa media annua per consumatore che si attesta oggi a oltre 261 euro. La sfida per i brand di food & grocery consiste oggi nell’incrementare la propria presenza nel comparto online e sviluppare modelli omnicanale che integrino al meglio l’esperienza d'acquisto fisica e digitale”.

Tra i principali fattori che influenzano le scelte degli utenti nel food & grocery non compare il prezzo, ma i principali driver di acquisto sono legati all’ambito del delivery, con un focus particolare sulla convenienza in termini di spese di consegna (per il 30,8% degli acquirenti), sull’efficienza nel servizio di spedizione (per il 25,4% degli acquirenti) e sulla velocità e agilità nell’esperienza d’acquisto (per il 25,1%). Un aspetto rilevante è l’elevata fidelizzazione degli acquirenti online di prodotti alimentari: oltre il 70% degli acquisti in questo segmento è rappresentato da riacquisti, che dimostrano una forte abitudine a utilizzare lo stesso canale per le spese ricorrenti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro