Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro
La penetrazione dell’e-commerce sul valore totale del mercato del food & grocery in Italia è del 6%
Information
News

Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Information
- Netcomm Focus Food & Grocery - Netcomm spesa alimentare online - Netcomm e-commerce

Secondo i risultati di alcune recenti ricerche presentate alla settima edizione di Netcomm Focus Food & Grocery che si è tenuto qualche giorno fa a Milano, il canale online è sempre più determinante per la spesa alimentare e dei beni confezionati di largo consumo.

Nel 2024, infatti, la penetrazione dell’e-commerce sul valore totale del mercato del food & grocery in Italia (75,7 miliardi di euro) è del 6%, che corrisponde a circa 4,6 miliardi di euro. Questo valore è in crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente, mentre per i negozi fisici si registra un aumento dell’1,5%. In numerose macro-categorie del settore la crescita del canale digitale supera quella totale dei punti vendita fisici, come dimostrano i trend positivi registrati dal pet care e personal care, rispettivamente a +12,4% e +12% rispetto all’anno precedente, dell’home care (+6,6%) e delle bevande non alcoliche (+4,9%). La categoria del food registra invece un calo dello 0,9% nella vendita online di prodotti, in controtendenza rispetto alla crescita delle vendite nei negozi fisici (+0,8%).

Stiamo assistendo a una ripresa del comparto dell’e-commerce nel food & grocery – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcommgrazie all’introduzione di tecnologie che supportano un potenziamento del settore e l’integrazione dei suoi diversi attori. I volumi del largo consumo mostrano segnali positivi e la frequenza di acquisto dei consumatori del settore ha registrato una graduale crescita nel 2024, arrivando a 8 volte all’anno, con un aumento della spesa media annua per consumatore che si attesta oggi a oltre 261 euro. La sfida per i brand di food & grocery consiste oggi nell’incrementare la propria presenza nel comparto online e sviluppare modelli omnicanale che integrino al meglio l’esperienza d'acquisto fisica e digitale”.

Tra i principali fattori che influenzano le scelte degli utenti nel food & grocery non compare il prezzo, ma i principali driver di acquisto sono legati all’ambito del delivery, con un focus particolare sulla convenienza in termini di spese di consegna (per il 30,8% degli acquirenti), sull’efficienza nel servizio di spedizione (per il 25,4% degli acquirenti) e sulla velocità e agilità nell’esperienza d’acquisto (per il 25,1%). Un aspetto rilevante è l’elevata fidelizzazione degli acquirenti online di prodotti alimentari: oltre il 70% degli acquisti in questo segmento è rappresentato da riacquisti, che dimostrano una forte abitudine a utilizzare lo stesso canale per le spese ricorrenti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro

Technoretail - Nel 2024 il food & grocery online in Italia vale 4,6 miliardi di euro