Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)
Information
News

Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Dopo il risultato finanziario particolarmente positivo conseguito nel 2020, Zalando ha aggiornato significativamente le proprie ambizioni di crescita e punta a superare, entro il 2025, i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV).  

Oltre a ciò, il player tedesco del fashion e-commerce intende arrivare a servire, nel lungo termine, oltre il 10% del mercato totale della moda europea da 450 miliardi di euro. Nel dettaglio, durante il 2020, Zalando ha raggiunto 10,7 miliardi di euro di GMV, accelerando la crescita in misura pari al +30,4% rispetto al 2019, guidata sia da un’ingente acquisizione di nuovi clienti che dagli ottimi risultati ottenuti dal Partner Program.  

Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Nello stesso periodo, i ricavi sono cresciuti del +23,1% a 8 miliardi di euro. In più, Zalando ha registrato un EBIT rettificato di 420,8 milioni di euro, corrispondente a un margine del 5,3%, guidato, da un lato, dall’aumento della leva operativa e, dall’altro, da una significativa riduzione dei tassi di reso rispetto al 2019.

Infine, Zalando prevede di continuare a crescere in modo proficuo con un EBIT rettificato stimato tra i 350 e 425 milioni di euro. Simultaneamente, l’azienda ha intenzione di continuare a investire sia nella propria infrastruttura logistica che nella tecnologia e prevede una spesa in conto capitale, nel 2021, compresa tra i 350 e i 400 milioni di euro.

Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Riccardo Vola, Director of Southern Europe di Zalando, dichiara: “Siamo molto lieti di annunciare che l’Italia, insieme a Spagna e Francia, è tra i Paesi in cui la nostra customer base è cresciuta maggiormente. L’Italia è un mercato molto importante per Zalando e, per questo, continuiamo a trasformare l’accelerazione della domanda dei consumatori verso offerte digitali in opportunità di business per l’azienda, i brand e i suoi partner. Proprio per questo, il programma Connected Retail, che si è rivelato parte della soluzione per molti negozi fisici durante il lockdown in diversi Paesi europei, a breve, potrà esserlo anche in Italia”.

Poi, Vola aggiunge: “In qualità di piattaforma di moda europea con una forte rete logistica e un’infrastruttura tecnologica intelligente, puntiamo a espandere il nostro supporto al settore tra i più colpiti durante la pandemia, portando Connected Retail in 13 nuovi Paesi e triplicando il numero di negozi entro la fine di quest’anno”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
       
    Il sito Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)

Technoretail - Entro il 2025, Zalando mira a superare i 30 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume (GMV)