Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)
Information
News

Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Dalla recente ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, presentata in occasione dellevento on line “L’Internet of Things alla prova dei fatti: il valore c’è e si vede”, emerge che, nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro, subendo una contrazione pari al -3%.  

Quindi, l’emergenza sanitaria, almeno in parte, ha frenato la crescita dell’IoT che, durate gli ultimi anni, si era evidenziata per un trend in rapido sviluppo (+24% nel 2019 e +35% nel 2018), ma, malgrado ciò, il mercato italiano sembra comunque aver retto all’urto della pandemia, riportando soltanto una leggera flessione che, di fatto, risulta in linea con l’andamento registrato nei principali Paesi occidentali (con valori che oscillano fra il -5% e il +8%) e attestandosi su un valore tuttavia più che significativo. 

Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

La spesa in IoT si è divisa equamente fra le applicazioni che sfruttano la tradizionale connettività cellulare (3 miliardi di euro, -6%) e quelle che utilizzano altre tecnologie di comunicazione (3 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto al 2019). Attualmente, le connessioni IoT attive in Italia sono 93 milioni, di cui 34 milioni di connessioni cellulari (+10%) e 59 milioni abilitate da altre tecnologie (+15%).

Tra queste, in particolare, emergono le reti Low Power Wide Area (LPWA), che raggiungono per la prima volta 1 milione di connessioni (+100%). Una spinta marcata arriva anche dalla componente dei servizi collegati agli oggetti connessi, con un valore di 2,4 miliardi di euro e una crescita pari al +4%, in controtendenza rispetto al trend generale del mercato.

Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, dichiara: “L’emergenza non ha permesso di replicare, nel 2020, l’elevato ritmo di crescita tenuto dal mercato IoT negli ultimi anni. Ma, pur in leggera flessione, il mercato è comunque in salute e presenta una buona dinamicità, con tanti ambiti che sono cresciuti rispetto al 2019, come Smart Agricolture, Smart Factory, Smart Logistics e Smart City.

Poi, Salvadori sottolinea: Sono in costante aumento le connessioni IoT che abilitano l’evoluzione tecnologica, dalle nuove piattaforme all’edge computing e la spinta dei servizi abilitati dagli oggetti smart apre nuovi modelli di business e opportunità sia dal punto di vista consumer che delle imprese e delle PA”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)

Technoretail - Nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro (-3%)