News
L’ascesa dell’home delivery mette a rischio la salute del Pianeta. I veicoli che si occupano delle consegne dei pacchi a domicilio sono infatti responsabili del 3% delle emissioni globali di gas serra, ma, entro il 2050, secondo quanto svelato in un articolo del The Washington Post, l’impatto salirà al 17% e, come spiegato dai dati della IEA – International Energy Agency, il settore del trasporto merci è responsabile di un quinto delle emissioni globali di CO2, dietro solo al settore energetico.
Il 2022 è stato un anno di grandi investimenti nel digitale per Aspiag Service, con una crescita di oltre l’80% in termini di copertura e interazioni digitali con la propria base clienti attiva sui principali touchpoints, sviluppando una forte relazione con la propria community, la Despar Tribù, sempre più connessa e che conta quasi 290k Monthly Active Users sull’App dedicata, oltre 300k follower su Facebook e 80k su Instagram.
- eBay Official E-commerce Partner di FC Internazionale Milano
- Flying Tiger diventa interattivo grazie ad Advice
- Yocabè porta il "Beauty elettronico" su Zalando
- ShopFully dà il via alle compere di Natale con DoveConviene
- Greenpeace e ilfattoquotidiano.it: in più di metà dei supermercati visitatio impossibile utilizzare i propri contenitori per l'acquisto di prodotti sfusi
- Per gli acquisti di Natale 8 italiani su 10 preferiscono l’online