Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023
Uno degli incontri della passata edizione
Information
News

Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Information
- Ikn Italy Forum Retail - Forum Retail doppio appuntamento 2023 - Forum Retail networking tecnologico

Ikn Italy, leader nella creazione e sviluppo di eventi e progetti di formazione rivolti ai professionisti d’azienda, annuncia la XXIII edizione di Forum Retail, il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del retail, che conferma la formula adottata negli ultimi anni: in programma due appuntamenti nel corso del 20237 giugno e 26 ottobre – volti a facilitare il networking, il confronto e la condivisione delle esperienze di un periodo caratterizzato da forti evoluzioni del settore.

Il focus dell’edizione 2023 sarà Artificial & Human Intelligence per eccellere in un mercato che oscilla. Personalizzazione, experience retail, retail media, social commerce, profittabilità dell’ecommerce, modelli di prossimità, sharing economy e Esg sono le keywords di Forum Retail 2023 che coinvolge diversi settori: fashion & accessories, Gds, consumer goods, TelCo & media, pharma & healthcare, luxury, banking, leisure, real estate, Horeca, Gdo, catene ristorazione, food, beauty, pet store.

Anche quest’anno – dichiara Francesca Cattoglio, owner di Ikn Italydopo il successo riscontrato nelle scorse edizioni, abbiamo deciso di proseguire con la formula del doppio appuntamento. Per il primo evento, l’Executive Summit, solo su invito, abbiamo coinvolto ceo, cfo, cmo, cio, cdo, coo, retail & e-commerce director di aziende come Essilor Luxottica, Mondadori, Selex, Boggi, Mediaworld, Carrefour, Leroy Merlin, Benetton, Roadhouse, Panini Durini, Campari, Autogrill per un confronto su aspetti chiave per eccellere in un mercato che oscilla, come la pianificazione strategica in condizione di macro incertezza, la retention delle figure chiave e in particolare degli esperti in digital e data, lo sviluppo di nuovi modelli di omnicanalità e di format innovativi, l’automazione e l’applicazione dell’AI per velocizzare e rendere più accurati i processi, lo sviluppo del retail media, l’introduzione di tecnologie per rendere l’esperienza d’acquisto frictionless, l’armonizzazione e la sostenibilità dei processi di e-commerce, la realizzazione di programmi di loyalty adatti alle mutate esigenze di fidelizzazione. Inoltre, grazie a Dassualt Systemes, si approfondirà come, con l’uso del gemelli virtuali di materiali, di prodotti, di supply chain e di operazioni di fabbrica si possa reagire in maniera veloce ai cambiamenti del mercato. La Main Conference di ottobre, per cui confermiamo l’Allianz MiCo come location, è l’evento di più largo respiro con oltre 3mila partecipanti attesi e 200 speaker selezionati tra i maggiori esperti del settore a livello nazionale e internazionale. È l’hub in cui è possibile sperimentare innovazioni, incontrare partner strategici e stringere legami: basti pensare che in 22 anni abbiamo coinvolto oltre 24mila partecipanti, circa 4.400 speaker e più di 1.000 sponsor. Il 26 ottobre toccheremo i temi di maggiore dibattito e interesse al momento, come l’uso dell’intelligenza artificiale al posto dei lavoratori, a partire dalla notizia dell’uso dell’AI nell’ufficio acquisti da parte del colosso Walmart, la crescita e gli sviluppi del fenomeno del retail media, i possibili modelli di applicazione del metaverso e molto altro. Forum Retail è l’evento che sin dalla sua nascita, 22 anni fa, si posiziona come l’appuntamento dove sperimentare l’innovazione tecnologica, trarre ispirazione e confrontarsi con casi nazionali e internazionali per, come dicevo all’inizio, eccellere in un mercato che oscilla”.

L’Executive Summit, che si svolgerà il prossimo 7 giugno, propone incontri esclusivi tra 200 C-Level del mondo retail, al termine di ognuno verranno attribuiti sei premi come riconoscenza delle eccellenze in sviluppo di nuovi modelli di business, data management, soluzioni di integrazione strategie online e offline, ottimizzazione dei processi di supply chain, nuove soluzioni e digitalizzazione dei pagamenti, strategie di digital marketing, processi di fidelizzazione ed engagement.

Il 26 ottobre si svolgerà la Main Conference: la giornata prenderà il via con la Sessione Plenaria, cui seguiranno sei track tematici, lo Startup Gate e 2 incontri Invitation Only dedicati ai ceo. I dibattiti saranno un’opportunità di approfondimento su: nuovi modelli di business e retail marketing, intelligenza artificiale generativa, metaverso, operation & e-commerce, customer experience, Crm, loyalty & omnichannel; personalization, data & analytics; digital marketing, social & influencer; sostenibilità ambientale e sociale, Esg.

I lavori si chiuderanno con i Retail Awards che, giunti alla settima edizione, si confermano il momento celebrativo delle eccellenze del retail italiano: saranno premiati i progetti che riflettono la volontà delle aziende del settore di affermare crescita, innovazione digitale e performance d’impresa, anche in questo periodo di emergenza globale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023

Technoretail - Torna il doppio appuntamento con il Forum Retail 2023