Sono state oltre 30mila le presenze registrate quest’anno al Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il digital retail in Italia, promosso da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia. L’appuntamento, giunto alla sua XVIII edizione, si è concluso con 3 conferenze plenarie, 175 workshop di approfondimento di cui 15 nel Netcomm Space e 11 presso la Netcomm Academy, oltre 300 aziende sponsor ed espositrici.
L’evento, come confermato dal titolo “The Extended Retail: dai Metaversi allo Space Commerce”, è stato un’occasione di confronto sui nuovi territori in cui il retail si è esteso negli ultimissimi anni e che rappresenteranno le opportunità del prossimo futuro. Da qui anche la volontà di Netcomm di lanciare “Il Manifesto dell’e-commerce”: 10 punti di attenzione, nonché asset per cogliere le opportunità del digitale derivanti dalle trasformazioni in atto, in quanto leve di crescita fondamentali per il Sistema Paese.
A riprova del suo ruolo di riferimento nel settore e-commerce, inoltre, l’edizione 2023 di Netcomm Forum ha visto per la prima volta la presenza di alcuni esponenti di Ecommerce Europe, in rappresentanza delle associazioni del commercio digitale dei principali Paesi europei. Il tema dell’internazionalizzazione è stato centrale, grazie anche ai tre workshop nella Netcomm Academy a cura di Netcomm e in collaborazione con Agenzia Ice, per la presentazione degli 8 marketplace ospiti della Marketplace Arena. Tra le novità che hanno caratterizzato l’evento di quest’anno, l’avvio di Netcomm Space, uno spazio a cura di Netcomm dedicato a discutere i trend più innovativi che stanno caratterizzando lo scenario mondiale.
“La partecipazione e l’afflusso che abbiamo riscontrato nel corso delle due giornate appena trascorse – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm – sono la riprova dell’interesse che il pubblico e gli esperti del settore rivolgono all’intero comparto e-commerce. Le giornate hanno seguito un ritmo incalzante, fatto di condivisione di idee e competenze, riflessioni all’insegna dell’innovazione e del cambiamento. Ancora una volta, Netcomm Forum si presenta come la piazza ideale in cui costruire nuovi legami o consolidarne di esistenti. Non posso che ringraziare i partecipanti e tutti coloro che hanno reso possibile la sua realizzazione. Abbiamo già annunciato le date della prossima edizione: appuntamento all’8 e 9 maggio 2024”.
La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
InPost Italia, branch del Gruppo polacco specializzato nelle consegne out-of-home, ha annunciato la nomina di Gaetano Bisogno a head of network operations.
Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.