Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023
Un momento della conferenza plenaria di apertura
Information
News

Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Information
- Netcomm Forum 30mila presenze - Netcomm Forum Manifesto e-commerce - Netcomm Forum digital retail

Sono state oltre 30mila le presenze registrate quest’anno al Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il digital retail in Italia, promosso da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia. L’appuntamento, giunto alla sua XVIII edizione, si è concluso con 3 conferenze plenarie, 175 workshop di approfondimento di cui 15 nel Netcomm Space e 11 presso la Netcomm Academy, oltre 300 aziende sponsor ed espositrici.

L’evento, come confermato dal titolo “The Extended Retail: dai Metaversi allo Space Commerce”, è stato un’occasione di confronto sui nuovi territori in cui il retail si è esteso negli ultimissimi anni e che rappresenteranno le opportunità del prossimo futuro. Da qui anche la volontà di Netcomm di lanciare “Il Manifesto dell’e-commerce”: 10 punti di attenzione, nonché asset per cogliere le opportunità del digitale derivanti dalle trasformazioni in atto, in quanto leve di crescita fondamentali per il Sistema Paese.

A riprova del suo ruolo di riferimento nel settore e-commerce, inoltre, l’edizione 2023 di Netcomm Forum ha visto per la prima volta la presenza di alcuni esponenti di Ecommerce Europe, in rappresentanza delle associazioni del commercio digitale dei principali Paesi europei. Il tema dell’internazionalizzazione è stato centrale, grazie anche ai tre workshop nella Netcomm Academy a cura di Netcomm e in collaborazione con Agenzia Ice, per la presentazione degli 8 marketplace ospiti della Marketplace Arena. Tra le novità che hanno caratterizzato l’evento di quest’anno, l’avvio di Netcomm Space, uno spazio a cura di Netcomm dedicato a discutere i trend più innovativi che stanno caratterizzando lo scenario mondiale.

La partecipazione e l’afflusso che abbiamo riscontrato nel corso delle due giornate appena trascorse – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcommsono la riprova dell’interesse che il pubblico e gli esperti del settore rivolgono all’intero comparto e-commerce. Le giornate hanno seguito un ritmo incalzante, fatto di condivisione di idee e competenze, riflessioni all’insegna dell’innovazione e del cambiamento. Ancora una volta, Netcomm Forum si presenta come la piazza ideale in cui costruire nuovi legami o consolidarne di esistenti. Non posso che ringraziare i partecipanti e tutti coloro che hanno reso possibile la sua realizzazione. Abbiamo già annunciato le date della prossima edizione: appuntamento all’8 e 9 maggio 2024”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023

Technoretail - Oltre 30mila presenze per il Netcomm Forum 2023