Maps cede a Promotica il marchio “Roialty", per un corrispettivo pari a 85.000 euro. Le due società hanno infatti annunciato la prosecuzione della collaborazione iniziata nel 2017 e la sottoscrizione di un contratto di licenza di durata biennale per l’utilizzo esclusivo a livello mondiale della piattaforma Roialty nel settore della fidelizzazione e del loyalty, per un valore complessivo di 50.000 euro.
Loyalty
È il settore dell’Home & Garden a detenere il podio tra le preferenze degli italiani. A sottolinearlo è l’Osservatorio Loyalty di Stocard, che ha rilevato che nel 2021 il 33,7% dei suoi utenti ha dematerializzato nell’app almeno una carta fedeltà dedicata a un brand di Furniture, mentre il 16,4% degli utenti almeno una relativa al Brico. Segue il Gardening con il 2,1% degli utenti.
Aumento dei clienti attivi del 5,2% nel primo trimestre, a circa 49 milioni, e iscrizioni al programma Plus in crescita del 150% rispetto all'anno precedente. Sono questi alcuni dei risultati ottenuti da Zalando attraverso la costruzione di relazioni più profonde con i clienti, aumentando ulteriormente la fidelizzazione, e aumentando le proprie proposte in Beauty, Lounge, Designer, Second Hand.
- Gli italiani al top in Europa per possesso di carte fedeltà
- L-Founders of Loyalty Italy e AINEM analizzano l'inconscio dei consumatori nel mondo delle short promotions
- Incentive & Loyalty di Giglio Group passa a Promotica
- La social proof come nuovo strumento di marketing e fidelizzazione
- Come diminuire il tasso di abbandono del carrello e aumentare le vendite
- La nuova suite di CheckBonus unisce il mobile engagement ai servizi di loyalty e fidelity