Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle attività dei retailer.
Imprese
Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec, e Lascaux, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni IT personalizzate e nella guida di processi di trasformazione digitale, hanno siglato una nuova partnership per l’erogazione della piattaforma AskMeDesk.
Il settore del networking è destinato a crescere e innovarsi ulteriormente, con gran parte di questo sviluppo volto ad agevolare e migliorare il modo in cui le organizzazioni sfruttano dati di qualità superiore grazie a tecnologie come l’intelligenza artificiale. Mario Manfredoni, senior director South Europe di Juniper Networks, ci aiuta a comprendere come i dati di rete possono supportare le aziende nel settore del retail a migliorare l’efficienza delle proprie attività e non solo.
Stef Italia, operatore specializzato nel settore del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha conseguito l’autorevole certificazione Top Employers Italia 2025, entrando a far parte dell’élite di aziende italiane e internazionali che si distinguono per la loro capacità di favorire lo sviluppo e il benessere dei propri collaboratori.
Il Gruppo Fedrigoni, produttore a livello mondiale di carte speciali per il packaging e altre applicazioni creative, etichette autoadesive, supporti grafici per la comunicazione visiva e Rfid, ha acquisito una quota di minoranza di Papkot, startup che ha sviluppato la prima tecnologia su larga scala per rivestire la carta con le stesse proprietà della plastica, convertendo il silicone e la cellulosa in un materiale nanostrutturato che elimina la plastica dagli imballaggi monouso.
Apulia Distribuzione, insegna operativa nel Sud Italia, ha definito il suo piano di sviluppo per il triennio 2025-2027 concentrando gli investimenti previsti di 50 milioni di euro sul consolidamento e rafforzamento della propria rete distributiva, sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi, sulla transizione infrastrutturale in un’ottica di massima sostenibilità energetica ed ambientale.
- Il Gruppo Link Mobility premiato come miglior Rcs provider in Europa
- AgriEuro: un modo innovativo di acquistare macchinari agricoli
- SB Italia supporta i retailer digitalizzando la gestione delle HR
- Omnia Technologies apre un ufficio commerciale e di service a Dubai
- System Logistics ottiene la certificazione per la parità di genere
- Leasing strumentale operativo: 2024 in crescita per Grenke Italia