Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza
L’acquisizione intelligente dei dati semplifica le operazioni e migliora l’esperienza di dipendenti e clienti
Information
Imprese

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

Information
- Scandit AI - Scandit acquisizione intelligente dati - Scandit AR

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti quali l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata possano supportare i rivenditori e i loro collaboratori a incrementare la produttività, semplificare le operazioni e offrire un’esperienza in negozio più rapida e coerente su larga scala.

 

Quali sono le principali sfide che i retailer devono affrontare oggi in un settore della vendita al dettaglio sempre più digitalizzato e omnicanale?

I retailer operano in un panorama in cui la disruption è la nuova normalità: dalla volatilità economica e dai guasti della supply chain ai rapidi cambiamenti nelle aspettative dei consumatori. L’accuratezza dell’inventario rimane uno dei principali punti dolenti, con conteggi errati che possono facilmente portare all’esaurimento di scorte o, al contrario, a scorte eccessive e vendite perse. E i processi tradizionali rimangono lenti; ad esempio, i controlli manuali degli scaffali possono richiedere 90 minuti per sole 100 etichette, mentre i rivenditori più lungimiranti stanno spingendo per completare questi controlli in meno di 10 minuti. Anche la sfida dell’acquisizione dei talenti è significativa, con un elevato turnover e attività manuali ripetitive che influiscono sia sul clima lavorativo sia sulla qualità del servizio. I retailer che non riescono a fornire ai dipendenti strumenti intuitivi e tecnologici vedono diminuire la produttività e aumentare i costi di abbandono, a volte si tratta di milioni di euro all’anno, tra assunzioni e formazione. Allo stesso tempo, gli errori di prezzo erodono la fiducia, con il 44% dei clienti che abbandona definitivamente un negozio dopo aver percepito prezzi ingiusti. Infine, la domanda di operazioni sostenibili ed efficienti aggiunge complessità, richiedendo dati in tempo reale per ridurre al minimo gli sprechi, ottimizzare il rifornimento e adattarsi istantaneamente alle tendenze dei consumatori.

 Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

Quali tecnologie in particolare stanno supportando oggi i rivenditori e quali benefici possono apportare lungo tutta la supply chain?

I retailer si rivolgono sempre più all’acquisizione intelligente dei dati e all’automazione basata sull’intelligenza artificiale per creare operazioni resilienti e agili in grado di resistere alle continue criticità. L’acquisizione intelligente dei dati connette l’azienda digitale con le risorse fisiche (scaffali, scorte e interazioni con i clienti), trasformando attività precedentemente manuali e noiose in flussi di lavoro in tempo reale basati sui dati e creando sistemi predittivi e adattivi che anticipano i problemi, prima che questi interrompano le operazioni. Digitalizzando la prima linea, i retailer ottengono dati edge più ricchi per prendere decisioni più rapide e informate lungo tutta la supply chain, dal rifornimento proattivo delle scorte ai prezzi dinamici. Le interfacce abilitate per la realtà aumentata (AR), ad esempio, guidano gli addetti attraverso attività complesse come il prelievo degli ordini o i controlli degli scaffali, riducendo gli errori e aumentando l’efficienza fino al 50%. Ad esempio, Staples Canada ha risparmiato 18.500 ore di lavoro in sole 11 settimane dopo aver implementato una combinazione di scansione multipla di codici a barre, AR e scansione automatizzata delle etichette in 298 negozi. In definitiva, tecnologie come l’acquisizione intelligente dei dati non solo migliorano l’efficienza, ma incorporano lungimiranza, agilità e resilienza in ogni anello della catena del valore del retail, e dovrebbero quindi essere prioritarie.

 Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

Come si presenta l’offerta di Scandit per i retailer e quali sono le principali caratteristiche delle soluzioni che proponete?

Offriamo ai rivenditori l’acquisizione intelligente dei dati, che trasforma qualsiasi dispositivo intelligente o computer palmare basato su fotocamera in un potente strumento per la scansione rapida e accurata di codici a barre, testo e documenti di identità, semplificando le operazioni e migliorando l’esperienza dei dipendenti e dei clienti. Mettiamo a disposizione tre principali innovazioni di prodotto, la prima delle quali è la rapida scansione dei codici a barre in batch che, in combinazione con la realtà aumentata (AR), consente agli addetti di acquisire più articoli in un’unica scansione, accelerando il conteggio dell’inventario, l’evasione degli ordini, le verifiche dei prezzi e l’assistenza clienti con una precisione eccezionale. Le sovrapposizioni AR forniscono un feedback immediato su errori di prezzo o lacune nelle scorte, mentre le interfacce ergonomiche e pronte all’uso riducono lo sforzo degli operatori e aumentano la produttività. La seconda è la verifica rapida e affidabile dell’identità per i prodotti click-and-collect o soggetti a limiti di età: gli addetti possono scansionare e convalidare l’autenticità dei documenti d’identità con passaggi minimi, garantendo la conformità, creando audit trail e migliorando la velocità di evasione. Ultima, ma non meno importante, la shelf intelligence basata sull’AI, con le informazioni in tempo reale che aiutano i rivenditori a mantenere la disponibilità a scaffale, nonché la conformità dei prezzi e del planogramma.

 Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

Può raccontarci brevemente la vostra collaborazione con Walmart e in che modo le vostre soluzioni tecnologiche sono state utilizzate dal gigante americano della distribuzione?

L’avanzata scansione dei codici a barre e la tecnologia di realtà aumentata delle nostre soluzioni aiutano Walmart a ottimizzare il flusso di lavoro e l’efficienza operativa per 1,3 milioni di dipendenti. Da quando è stato implementato per la prima volta nel 2022, il nostro software Smart Data Capture è stato perfettamente integrato in diverse app associate Walmart, contribuendo a ottimizzare le attività operative come l’evasione degli ordini, il rifornimento delle scorte, il rilevamento dell’esaurimento delle scorte, la ricerca delle informazioni sui prodotti e i controlli delle ricevute per i clienti che effettuano il self-checkout. Nell’ambito dell’accordo ampliato, forniremo a Walmart strumenti e tecnologie per aumentare la velocità e la precisione delle applicazioni esistenti rivolte ai dipendenti e ai clienti. Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership e di dare potere ai dipendenti Walmart mettendo nelle loro mani la migliore tecnologia della categoria e guidando un cambiamento significativo.

       
    Il sito Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

Technoretail - L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza