Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a

Case History

Link Mobility per Insparya: un caso di successo con WhatsApp

WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, con oltre 3 miliardi di utenti attivi al mese. La sue caratteristiche multimediali e interattive hanno attirato l’attenzione delle aziende che hanno visto nell’instant messaging l’opportunità di stringere legami più profondi con clienti e non solo. Oggi WhatsApp assume, dunque, una seconda funzione: ovvero uno strumento semplice, veloce e affidabile per avvicinare un consumatore al brand.

Technoretail - CASE HISTORY
Link Mobility ha supportato il brand in un progetto per semplificare con WhatsApp il processo di consulto tra specialista e paziente

Raffaele Caruso sceglie Lectra per aumentare l’efficienza produttiva

Raffaele Caruso, punto di riferimento dell’alto di gamma sartoriale e hub esclusivo di co-creazione e produzione per i più importanti brand del lusso formale uomo, ha proseguito la propria collaborazione con Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per ottimizzare le proprie attività, potenziando la produzione e la qualità della collezione.

Technoretail - CASE HISTORY
La collaborazione ha portato a un aumento di produttività e a una riduzione del 30-40% nel consumo di energia

La tecnologia Antares Vision sostiene la sicurezza di Fumagalli Salumi

Antares Vision, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, prosegue la partnership con Fumagalli Industria Alimentari, storica azienda brianzola specializzata nella produzione di salumi, con un sistema di filiera completamente di proprietà e pluripremiato modello di eccellenza nel benessere animale.

Technoretail - CASE HISTORY
L’innovativo All-In-One permette di effettuare con una sola macchina diverse ispezioni per il controllo qualità

Bending Spoons premiata da Planeat.eco per la pausa pranzo sostenibile

Planeat.eco, piattaforma per la spesa online che propone uno shopping senza spreco mettendo il consumatore nelle condizioni di acquistare solo ciò che consuma, ha premiato Bending Spoons – software house italiana che da poco ha rilevato Wetransfer – con la targa “Pausa pranzo che salva il pianeta e l’uomo”, un riconoscimento per l’impegno dimostrato dall’azienda nel rispettare i valori Esg prefissati dall’Agenda 2030 e in particolare quello della sostenibilità ambientale e del non spreco alimentare.

Technoretail - CASE HISTORY
Grazie al servizio di pausa pranzo di Planeat, Bending Spoons ha evitato di produrre 1.846 kg di plastica
       
    Il sito Technoretail - CASE HISTORY

Technoretail - CASE HISTORY