WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, con oltre 3 miliardi di utenti attivi al mese. La sue caratteristiche multimediali e interattive hanno attirato l’attenzione delle aziende che hanno visto nell’instant messaging l’opportunità di stringere legami più profondi con clienti e non solo. Oggi WhatsApp assume, dunque, una seconda funzione: ovvero uno strumento semplice, veloce e affidabile per avvicinare un consumatore al brand.
Case History
Casillo Group, food company globale specializzata nella lavorazione e nella distribuzione del grano duro e uno dei maggiori protagonisti nel mercato del grano tenero, si è affidata a DocsMarshal per ottimizzare la gestione dei suoi processi aziendali.
Raffaele Caruso, punto di riferimento dell’alto di gamma sartoriale e hub esclusivo di co-creazione e produzione per i più importanti brand del lusso formale uomo, ha proseguito la propria collaborazione con Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per ottimizzare le proprie attività, potenziando la produzione e la qualità della collezione.
Antares Vision, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, prosegue la partnership con Fumagalli Industria Alimentari, storica azienda brianzola specializzata nella produzione di salumi, con un sistema di filiera completamente di proprietà e pluripremiato modello di eccellenza nel benessere animale.
Planeat.eco, piattaforma per la spesa online che propone uno shopping senza spreco mettendo il consumatore nelle condizioni di acquistare solo ciò che consuma, ha premiato Bending Spoons – software house italiana che da poco ha rilevato Wetransfer – con la targa “Pausa pranzo che salva il pianeta e l’uomo”, un riconoscimento per l’impegno dimostrato dall’azienda nel rispettare i valori Esg prefissati dall’Agenda 2030 e in particolare quello della sostenibilità ambientale e del non spreco alimentare.
Open Reply, fornitore di prodotti e servizi digitali all’interno del Gruppo Reply, ha supportato il Gruppo Obi, retailer specializzato nei settori del bricolage e del giardinaggio, nel trasformare la sua comunicazione digitale con i propri clienti e consulenti.
- Miniconf sceglie Cegid per digitalizzare i propri punti vendita
- LuisaViaRoma si affida a Impresoft per automatizzare l’e-commerce
- Panificio industriale più efficiente con la machine vision di Zebra
- Kasanova aumenta il tasso di conversione grazie a Skeepers
- Segata sceglie le soluzioni IT di Eset per la gestione della sicurezza
- La logistica di Raben Italy sostiene l’espansione globale di Steel