Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica
La soluzione di Siemens ha permesso una gestione più precisa ed efficace degli impianti
Information
Case History

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Information
- Martini Alimentare partnership Siemens - Martini Alimentare riduzione consumi - Martini Alimentare sostenibilità

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.

L’esigenza principale di Martini Alimentare era quella di ottimizzare le prestazioni della centrale frigorifera, un asset critico in termini di business continuity, sostenibilità e costi in quanto vale oltre il 60% del consumo elettrico totale dello stabilimento di Castiglione. Per garantire la continuità della produzione, che non può avvenire senza la corretta produzione di freddo, Martini Alimentare ha scelto di affidarsi alle tecnologie, all’expertise e alla consulenza di Siemens. L’obiettivo principale era ottenere, a parità di produzione di freddo, un minore consumo di energia elettrica, e un miglior controllo dei parametri di processo.

Dopo attente analisi sui consumi, Siemens ha proposto la soluzione digitale Chiller Plant Optimization che poteva contare su un sistema di controllo con algoritmo molto evoluto, attraverso cui Martini Alimentare ha avuto modo di regolare i sistemi di refrigerazione che, integrati con un sistema di monitoraggio avanzato e sensori di ultima generazione, hanno permesso di raccogliere dati in tempo reale per una gestione più precisa ed efficace degli impianti in ottica di sostenibilità e consumi.

Seppur in fase iniziale, sono già evidenti i risultati positivi che il progetto ha prodotto, soprattutto nella riduzione dei consumi energetici della centrale frigorifera, con un tempo di ritorno sull’investimento stimato intorno ai 3-4 anni. Un altro risultato di grande valore è sicuramente legato ai costi sostenuti generalmente nei processi di produzione e lavorazione della carne, settori in cui l’energia è una delle prime voci di costo. La partnership con Siemens sta proseguendo anche su un secondo stabilimento, quello di Gatteo.

La collaborazione con Martini Alimentare si configura come un esempio di eccellenza nell’adozione di tecnologie sostenibili – dichiara Cecilia Ottonello, senior sales manager smart infrastructures di Siemens Italianon solo per il risparmio energetico, ma anche per la maggiore efficienza e controllo complessiva dei processi e sulla sostenibilità delle attività intesa anche in ottica finanziaria”.

       
    Il sito Technoretail - Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Technoretail - Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica