La prima ondata del Covid-19 in Italia ha significato un boom nel consumo e nelle vendite di generi alimentari, con la conseguenza di creare quelle situazioni, mai viste prima ed ormai impresse nelle nostri menti, di interminabili file di carrelli all’ingresso e di scaffali vuoti negli store di alimentari.
Lo scorso anno, praticamente da un giorno all'altro, abbiamo assistito a una grande trasformazione a livello digitale nel retail: oltre al cambiamento delle abitudini di spesa delle persone, è repentinamente mutato anche il modo in cui i retailer stessi si dedicano e offrono servizi ai propri clienti.