Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)
Tra i partner principali della piattaforma, Carrefour ha visto un incremento del 35% nelle consegne
Information
News

Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Information
- Shopopop 100mila consegne - Shopopop crescita 40% - Shopopop consegna collaborativa

Shopopop, piattaforma di consegna collaborativa che si avvale della disponibilità di privati cittadini per effettuare l’home delivery, chiude il 2024 realizzando in Italia quasi 100mila consegne facendo registrare una crescita di oltre il 40% rispetto all’anno precedente.

Tra i partner principali, Carrefour ha visto un incremento del 35% nelle consegne, che sono passate da 41mila a 55mila. Questo aumento evidenzia il valore del modello collaborativo di Shopopop, che mette al centro la flessibilità e la sostenibilità. Il 2024 segna inoltre un’espansione della rete di Shopopop, con 2mila driver attivi in tutta Italia, di cui 800 solo nella città di Milano. Sul fronte dei clienti finali, Shopopop serve attualmente 35mila utenti in Italia e 15.500 a Milano, a dimostrazione di una crescente fiducia nei servizi dell’azienda.

Grazie alla piattaforma di Shopopop, i commercianti possono avvalersi di privati che utilizzano i propri percorsi abituali per effettuare consegne, permettendo una soluzione di delivery sostenibile e conveniente che non richiede investimenti infrastrutturali aggiuntivi. La consegna collaborativa permette di ridurre fino al 72% le emissioni di CO2e rispetto ai servizi di logistica tradizionali, con un modello che ottimizza l’uso dei veicoli già in circolazione.

Durante il periodo natalizio, il nostro impegno sociale si rafforza – dichiara Fabio Paracolli, country manager di Shopopop Italiacrediamo che ogni cliente, ovunque si trovi, meriti un’esperienza di consegna a domicilio unica. Con la nostra piattaforma, costruiamo comunità che rendono questo possibile, offrendo un servizio di consegna efficace che lascia soddisfatti driver, clienti e partner”.

Guardando al futuro, Shopopop punta a diventare leader europeo nella logistica sostenibile entro il 2027, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente le deviazioni per consegna e affinare il calcolo delle emissioni per consegna, offrendo un servizio sempre più adatto agli spostamenti dei driver e in linea con gli impegni di sostenibilità. Shopopop ha raggiunto più di 194mila consegne totali in Italia e vanta 9.500 commercianti partner in 6 Paesi: oltre che in Italia, la piattaforma è attiva in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)