Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)
Tra i partner principali della piattaforma, Carrefour ha visto un incremento del 35% nelle consegne
Information
News

Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Information
- Shopopop 100mila consegne - Shopopop crescita 40% - Shopopop consegna collaborativa

Shopopop, piattaforma di consegna collaborativa che si avvale della disponibilità di privati cittadini per effettuare l’home delivery, chiude il 2024 realizzando in Italia quasi 100mila consegne facendo registrare una crescita di oltre il 40% rispetto all’anno precedente.

Tra i partner principali, Carrefour ha visto un incremento del 35% nelle consegne, che sono passate da 41mila a 55mila. Questo aumento evidenzia il valore del modello collaborativo di Shopopop, che mette al centro la flessibilità e la sostenibilità. Il 2024 segna inoltre un’espansione della rete di Shopopop, con 2mila driver attivi in tutta Italia, di cui 800 solo nella città di Milano. Sul fronte dei clienti finali, Shopopop serve attualmente 35mila utenti in Italia e 15.500 a Milano, a dimostrazione di una crescente fiducia nei servizi dell’azienda.

Grazie alla piattaforma di Shopopop, i commercianti possono avvalersi di privati che utilizzano i propri percorsi abituali per effettuare consegne, permettendo una soluzione di delivery sostenibile e conveniente che non richiede investimenti infrastrutturali aggiuntivi. La consegna collaborativa permette di ridurre fino al 72% le emissioni di CO2e rispetto ai servizi di logistica tradizionali, con un modello che ottimizza l’uso dei veicoli già in circolazione.

Durante il periodo natalizio, il nostro impegno sociale si rafforza – dichiara Fabio Paracolli, country manager di Shopopop Italiacrediamo che ogni cliente, ovunque si trovi, meriti un’esperienza di consegna a domicilio unica. Con la nostra piattaforma, costruiamo comunità che rendono questo possibile, offrendo un servizio di consegna efficace che lascia soddisfatti driver, clienti e partner”.

Guardando al futuro, Shopopop punta a diventare leader europeo nella logistica sostenibile entro il 2027, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente le deviazioni per consegna e affinare il calcolo delle emissioni per consegna, offrendo un servizio sempre più adatto agli spostamenti dei driver e in linea con gli impegni di sostenibilità. Shopopop ha raggiunto più di 194mila consegne totali in Italia e vanta 9.500 commercianti partner in 6 Paesi: oltre che in Italia, la piattaforma è attiva in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)

Technoretail - Shopopop chiude il 2024 sfiorando le 100mila consegne in Italia (+40%)