L’operatore logistico bergamasco GiMaTrans ha sviluppato Piano Viaggi, una console tailor-made su pagine web e dedicata ai pianificatori dell’area traffico che ha lo scopo di integrare le diverse informazioni da tutte le aree aziendali per incrementare l’efficienza e garantire una funzionalità ottimale nella gestione dei trasporti.
Raggiungere una maggiore efficienza è possibile ad esempio sfruttando i dati provenienti dall’area risorse umane sulle disponibilità degli autisti, dalle informazioni sui loro riposi ottenuti dal software Ddd Manager per lo scarico dei dati tachigrafici, dall’officina per quanto riguarda la periodica revisione dei mezzi e dall’area traffico per conoscere la disponibilità dei mezzi.
L’integrazione di questa mole di dati in un’unica console consentirà ai pianificatori di programmare i viaggi in modo più rapido e ancora più preciso, a partire dall’assegnazione del mezzo all’autista. Piano Viaggi creerà una nuova operatività per la pianificazione, grazie alla convergenza dei dati in un’unica interfaccia per tutti gli operatori: ogni disponente potrà infatti visualizzare le informazioni raccolte dalle diverse aree aziendali sui singoli mezzi, sull’interezza della flotta e sugli autisti direttamente online, utilizzando quindi un metodo di lavoro comune e condiviso.
La console online è stata programmata per aggiornare i dati ogni 30 minuti, attingendo alle informazioni provenienti dai vari reparti aziendali del database Sql interno, per assicurare un aggiornamento costante e in tempo reale: questo linguaggio informatico è infatti in grado di creare database, veicolare enormi quantità di dati tratti da diverse fonti ed è quindi la base ideale per lo sviluppo di un progetto digitale dedicato alla pianificazione dei viaggi. L’area IT ha inoltre sviluppato e integrato nella console la funzione Day by Day, un sistema di calcolo che, incrociando dati interni aziendali e il software di rilevazione dei dati tachigrafici, permette di visualizzare se l’autista – ad esempio – può lavorare o meno il sabato secondo il monte ore disponibile (come da Regolamento 561/2006 sui tempi di guida e di riposo).
“Lavorare allo stesso modo, con lo stesso metodo e sulla stessa console – afferma Fabio Orbello, direttore operativo di GiMaTrans – agevolerà non solo lo svolgimento delle mansioni quotidiane dei pianificatori, ma consentirà anche ai responsabili di area di supervisionare al meglio l’avanzamento delle procedure, riducendo al minimo gli errori e snellendo i processi”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…