Custom, protagonista dell’innovazione nel settore del retail, ha dato il via al Roadshow Italia 2025, un percorso a tappe attraverso il Paese per presentare soluzioni tecnologiche avanzate che semplificano la gestione, potenziano i servizi e migliorano la redditività degli esercenti.
Tra le principali novità, l’azienda presenta la prima soluzione che integra registratore telematico e sistema di pagamento, in totale conformità con la normativa che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 che impone l’obbligo di collegare tecnicamente i terminali di accettazione dei pagamenti elettronici, sia fisici sia digitali, ai registratori telematici. Questa proposta semplifica le operazioni quotidiane degli esercenti, offrendo anche altre funzionalità: gestione end-to-end dei pagamenti, integrazione con buoni pasto, pagamenti al tavolo, gestione fidelity e loyalty, servizi di charity.
Durante il Roadshow, Custom mostrerà come le tecnologie siano pensate per ogni esigenza e formato, dal singolo punto vendita ai grandi franchising, grazie al più ampio ecosistema di soluzioni tecnologiche che semplificano il lavoro agli esercenti. Ogni soluzione è progettata per aumentare l’efficienza operativa, migliorare l'esperienza cliente e ridurre i costi di gestione. Custom ha rafforzato il proprio ruolo anche come fornitore di servizi operativi B2B, con soluzioni Spoc di primo e secondo livello, oggi adottate anche da terze parti per la gestione di clienti chiave nel settore retail e franchising.
“Siamo in un momento in cui tecnologia e servizi devono procedere di pari passo – afferma Carlo Stradi, presidente del Gruppo Custom – le soluzioni proposte oggi, sono pensate per semplificare la complessità operativa e gestionale, permettendo agli imprenditori di concentrarsi sul core business e su ciò che sanno fare meglio: crescere, innovare e costruire relazioni di valore”. L’attenzione all’ambiente è parte integrante dell’approccio Custom. Le soluzioni sono progettate per ridurre consumi energetici e sprechi, grazie a componenti eco-efficienti e certificazioni integrate, senza compromettere le performance.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…