Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica
Nel 2024 sono state movimentate quasi 175,5 milioni di casse pari a un incremento del 3,54%
Information
News

Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Information
- Cpr System investimenti - Cpr System logistica - Cpr System pooling

Cpr System, azienda italiana specializzata negli imballaggi in plastica a sponde abbattibili riutilizzabili, forte dei risultati positivi registrati nel 2024, continua a investire per sviluppare soluzioni in ambito tecnologico e logistico.

Il bilancio d’esercizio 2024, infatti, ha confermato la tendenza positiva dell’azienda cooperativa che guida il sistema del pooling in plastica riutilizzabile per il settore ortofrutticolo, ittico e carni. I dati confermano la solidità del modello e la coesione della filiera rappresentata da oltre 900 aziende di produzione, circa 50 distributori e diversi operatori dei servizi logistici, per un totale di 1.111 soci. Nello specifico, i soci di Cpr System sono aumentati di un centinaio di unità nel 2024. Risultano in crescita anche tutti gli indicatori economici dell’azienda con 84.621.038 euro di fatturato, un patrimonio netto di 57,53 milioni di euro e un capitale sociale di oltre 15 milioni di euro.

Cpr System cresce perché innova e ascolta i suoi soci. Il nostro obiettivo – dichiara il presidente Gabriele Ferri resta quello di consolidare un sistema efficiente, sostenibile e pienamente integrato lungo tutta la catena del valore. I risultati sono frutto del lavoro di una squadra eccezionale”. Le movimentazioni hanno registrato un incremento significativo con 175,5 milioni di casse movimentate, pari a +3,54% in più rispetto al 2023. In particolare, per Cpr System Iberia le movimentazioni crescono del 31%. In crescita anche le movimentazioni complessive dei pallet con 9,6 milioni di movimenti, pari a +8,8% rispetto al 2023.

Gli sviluppi strategici e operativi del 2025 prevedono un focus sulle soluzioni che stanno traghettando la cooperativa verso una piattaforma logistica sempre più digitale, interconnessa e sostenibile. Tra i progetti più significativi spicca l’aumento della penetrazione della cassa Redea nei punti vendita, per cui sarà attivata una tracciabilità totale grazie al tag Rfid. Inoltre, il Pallet Noè sarà ottimizzato e diffuso più capillarmente, mentre verrà messo a punto un nuovo Sistema Informativo Gestionale che consentirà una tracciabilità avanzata, una maggiore rapidità nelle comunicazioni e una gestione ottimizzata degli ordini e delle movimentazioni. Si amplierà anche la rete logistica Cpr, che migliorerà l’efficienza nei flussi, integrando i poli esistenti con nuove piattaforme e un rinnovamento degli impianti di lavaggio per una maggiore sostenibilità ambientale.

Siamo una piattaforma circolare a servizio della filiera ortofrutticola. I numeri ci premiano, ma è sulla visione di lungo periodo che si gioca la vera sfida – afferma Monica Artosi, direttrice generale di Cpr System stiamo lavorando per costruire un ecosistema digitale avanzato che sfrutti al massimo le tecnologie disponibili e che consenta di ricevere una tracciabilità ineguagliabile, fondato su inclusività, efficienza e responsabilità sociale. La certificazione per la parità di genere da parte di Cpr e FCLog è un segno concreto del nostro impegno”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica

Technoretail - Cpr System: crescono gli investimenti in tecnologia e logistica