Gxo Logistics, tra i più grandi fornitori mondiali di logistica contrattuale pure-play, ha firmato di un accordo pluriennale conSky Italia, che prevede la gestione della logistica dal magazzino centrale di Colleferro (Roma), dove saranno stoccati i prodotti core del cliente (decoder e router), la linea Glass (Smart TV), oltre a tutto il materiale promozionale legato al brand e alle serie TV.
Il magazzino di Colleferro di Gxo, operativo dal 2010, ha una superficie totale di 30mila mq, di cui 7mila mq dedicati allo stoccaggio di oltre 1 milione di prodotti Sky. Il sito multi-cliente consente a provider di offrire una soluzione scalabile, in grado di supportare la crescita del business di Sky nei periodi di picco. Inoltre, il magazzino è dotato di elevati standard di sicurezza per garantire la protezione dei prodotti di alto valore. È anche attrezzato con illuminazione Led e carrelli alimentati a batterie al litio, per ridurre l’impatto ambientale.
I dipendenti Gxo non si occupano solo delle operazioni logistiche e della gestione dei resi, ma anche di importanti attività a valore aggiunto, tra cui il controllo qualità in ingresso sia dell’hardware sia del software Sky. Gxo ha allestito postazioni informatiche dedicate all’interno del magazzino, dove i prodotti vengono testati e ne viene verificato il corretto funzionamento prima della spedizione al cliente finale.
“Abbiamo scelto Gxo dopo un’attenta valutazione e privilegiando una realtà capace di supportare la nostra vocazione all’innovazione – dichiara Luigi Manzoli, supply chain director di Sky – era per noi necessario contare su un sito centrale rispetto al nostro perimetro operativo in Italia e scalabile, e quello di Colleferro si è rivelato perfetto per le nostre esigenze. Inoltre, la presenza globale di Gxo e la possibilità di lavorare con un’azienda che ha scelto di avvalersi solo di personale assunto direttamente ci dà maggiori garanzie di qualità nel servire i nostri clienti”.
Nel Regno Unito e in Irlanda, Gxo collabora con Sky UK da tre anni, dove ha creato un centro di riparazione dedicato nell’ambito dell’offerta ServiceTech, con tecnici specializzati nella riparazione e rigenerazione dei televisori Sky Glass. Questa soluzione mira a ridurre i rifiuti elettronici e a supportare gli obiettivi Net Zero 2030 di Sky. La partnership ha permesso di riparare e rigenerare oltre 43mila TV.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.