Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa
Nei prossimi 5 anni l’Europa avrà bisogno di un incremento annuo di spazio logistico di 1,4-1,9 milioni di mq
Information
Supply Chain

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

Information
- Prologis e-commerce - Prologis spazi logistici - Prologis logistica urbana

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.

Attualmente, l’e-commerce rappresenta circa il 10% delle vendite al dettaglio totali nell’Europa continentale. Sebbene questo dato sia ancora ben al di sotto del 32% registrato nel Regno Unito, si prevede una crescita costante fino al 13,4% entro il 2030. Di conseguenza, nei prossimi cinque anni l’Europa avrà bisogno di un incremento annuo compreso tra 1,4 e 1,9 milioni di mq di spazio logistico per soddisfare le esigenze del mercato in evoluzione. In Italia, si prevede un fabbisogno di circa 3,3 milioni di mq aggiuntivi di spazio logistico, con un incremento della penetrazione dell’e-commerce dall’11% al 14,4%.

La necessità di spazi logistici nelle aree urbane è anch’essa in crescita, poiché i consumatori si aspettano sempre più consegne in giornata o il giorno successivo come standard. La vicinanza ai centri abitati è diventata centrale nelle strategie di distribuzione dei rivenditori. Di conseguenza, la capacità di soddisfare queste aspettative in modo efficiente pone la logistica urbana al centro della pianificazione delle catene di fornitura.

Prologis rileva anche una crescente enfasi sulla sostenibilità e sull’automazione nei requisiti dei clienti. Gli operatori dell’e-commerce danno sempre più priorità a strutture a basso consumo energetico, operazioni a zero emissioni di carbonio e soluzioni tecnologiche. Rivenditori e fornitori di logistica stanno adottando robotica, analisi predittiva dei dati e sistemi di gestione dell’inventario basati su intelligenza artificiale per semplificare le operazioni e gestire l’aumento dei resi. Queste innovazioni stanno rafforzando la domanda di edifici logistici ad alte prestazioni, in grado di supportare operazioni complesse e abilitate dalla tecnologia.

L’evoluzione dell’e-commerce continua a influenzare profondamente le dinamiche logistiche in tutta Europa – dichiarato Marco Colombo, vice president, Southern Europe leasing & customer experience lead di Prologisstiamo osservando una trasformazione strutturale delle catene di fornitura, spinta dalla necessità di maggiore velocità, resilienza e prossimità ai consumatori. In Italia, questo cambiamento si riflette in un aumento costante della domanda di spazi logistici moderni e sostenibili, con un’attenzione crescente verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza operativa”.

       
    Il sito Technoretail - Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

Technoretail - Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa