... sempre secondo la survey, difatti, l'86% avrà adottato tecnologie di personalizzazione, l'84% avrà adottato la raccolta di dati in tempo reale, l'81% avrà adottato chatbot alimentati dall'AI, e il 72% avrà ...
... espandibili di deep learning all’interno delle telecamere, allo scopo di fornire una videosorveglianza davvero proattiva. Il design sottile ed elegante ribadisce il nostro impegno nell’ascoltare le esigenze ...
... spiegano i due co-founder “Servendoci di tecnologie cloud all’avanguardia ci interfacciamo rapidamente a qualunque azienda. Grazie ad algoritmi di machine learning valorizziamo migliaia di dati raccolti ...
... vendite, clienti insoddisfatti e un aspetto non gradevole del negozio. Una problematica a cui possono essere di fondamentale aiuto i dati raccolti dalla nuova soluzione targata Hanshow, che permettono ...
... grazie a un approccio data-driven, utilizzo di dati satellitari e app avanzate, si propone di trasformare la gestione delle coltivazioni, efficientando il consumo idrico e riducendo l’uso di sostanze chimiche, ...
EcoVadis ha aggiunto miglioramenti di IA e data mining alla sua soluzione di intelligenza predittiva, offrendo una risposta concreta alle organizzazioni che hanno difficoltà a ottenere una visibilità completa ...
... (71%) e nei prossimi 5 anni (81%), anche se l’84% si dimostra preoccupato del fatto che i software Tms (transportation management system) attualmente utilizzati possano avere difficoltà nello stare al ...
Una ricerca di Usercentrics, azienda specializzata nel settore della tecnologia per la privacy, rivela che il 79% degli utenti italiani non comprende chiaramente come le imprese utilizzino i dati raccolti, ...
... spaziano dalle frodi organizzate a comportamenti opportunistici come il “wardrobing”. Un’ulteriore complessità è data dalle difficoltà logistiche, soprattutto in caso di prodotti voluminosi o a basso prezzo, ...
... far lavorare la tecnologia per il supporto fattivo al reparto creditizio delle imprese. Grazie ai dati storici raccolti in anni di attività e all’integrazione di modelli AI agentificati, Bicta è oggi in ...
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenzaartificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura ...
... alle necessità di tracciamento live dei mezzi (40%), per la ricezione di notifiche push sullo stato della consegna (40%), oltre che per la raccolta di feedback sul processo di delivery (33%), la personalizzazione ...
... pregresse, abbiamo colto l’esigenza di portare innovazione e automazione nella gestione degli ordini e dei listini di vendita nel commercio B2B. La nostra startup si propone come punto di riferimento nella ...
... emergono: la creazione automatizzata di contenuti prodotto, le traduzioni, l’analisi dei dati e delle previsioni, e la personalizzazione della customer experience. Le maggiori difficoltà segnalate riguardano ...
... country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle attività dei retailer.
Quali sono le principali sfide ...
... nel settore del retail a migliorare l’efficienza delle proprie attività e non solo.
L’intelligenzaartificiale, tra le innumerevoli applicazioni, sta accelerando e ottimizzando la raccolta di dati ...
... attraverso Internet. La nuova funzionalità Business Research semplifica l’analisi di mercato, rendendo automatiche le cosiddette “attività ad alta intensità di lavoro”, come la raccolta dei dati e il monitoraggio ...
... dei dati dei clienti. Nessuna informazione biometrica o identificatore biometrico viene raccolto, elaborato o conservato. Le immagini dei clienti sono elaborate solo in tempo reale per la durata dell’esperienza ...
... rimanere competitivi e fidelizzare i propri clienti.
Grazie ai dati raccolti e analizzati, il software consente ai retailer di affrontare e risolvere in modo mirato i problemi operativi, ottimizzando ...
... colture (38%) e nuovi sistemi di coltivazione (29%) guidano l’innovazione, mentre nella produzione e trasformazione alimentare l’attenzione è rivolta a prodotti innovativi (44%) e nuovi modelli di economia ...