L'Intelligenza Artificiale di Hanshow aiuta a ottimizzare il riassortimento e il time to market
Una nuova soluzione commerciale basata su Intelligenza Artificiale in grado di controllare i casi di esaurimento della merce e il volume dei prodotti disponibili, i flussi di affollamento dei clienti, i livelli delle vendite e altre informazioni relative allo store.
È la nuova soluzione presentata da Hanshow in occasione di 2021 China International Import Expo, che combina il sensore di visione intelligente di Sony IMX500 con le capacità IA di Microsoft Azure, frutto del Partner Enablement Program proposto da Microsoft, che arricchisce gli ecosistemi tecnici esistenti arruolando partner qualificati con esperienze e risorse commerciali e marketing, per velocizzare i tempi di commercializzazione grazie agli AI & IoT Insider Labs.
In situazioni di elevato traffico sui punti vendita, difatti, gli addetti spesso non riescono a completare in modo puntuale e accurato il controllo della disponibilità dei prodotti sugli scaffali, con conseguente esaurimento o disposizione non corretta delle merci, mancate vendite, clienti insoddisfatti e un aspetto non gradevole del negozio. Una problematica a cui possono essere di fondamentale aiuto i dati raccolti dalla nuova soluzione targata Hanshow, che permettono non solo di generare in tempo reale le notifiche sull'esaurimento della merce, ma anche di memorizzare e analizzare le informazioni nell'arco del tempo; analisi assolutamente cruciale per i distributori, poiché consente di comprendere al meglio il comportamento dei clienti presso gli store, inclusi affollamenti, aree visitate e percorsi, tempi di sosta e fidelizzazione. Una soluzione che da una precedente esperienza effettuata con una tecnologia assai simile presso alcuni supermercati e un'importante catena della distribuzione ha prodotto una riduzione di quasi il 50% nei tempi di esaurimento degli articoli.
Secondo Shiguo Hou, CEO di Hanshow, l'esperienza dell'azienda nei mercati globali della distribuzione, combinata con il supporto tecnologico di Microsoft e di Sony, "è in grado di accelerare le iniziative congiunte per l'innovazione, per servire meglio il dinamico e diversificato settore retail, per aiutare i distributori a ottenere una maggior agilità e redditività. Stiamo valutando l'applicazione di questa soluzione anche al segmento produttivo e ad altri ancora, in collaborazione con Microsoft e Sony".
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…