Visite: 157
Visite: 157

- Information
- Imprese
Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione
I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli e Paul Guillemin, co-fondatori di Volta, ci spiegano in che modo e con quali strumenti la loro startup supporta il business e la competitività di grossisti e distributori.
Come nasce Volta e come si colloca nel settore del retail?
Grazie alle nostre esperienze pregresse, abbiamo colto l’esigenza di portare innovazione e automazione nella gestione degli ordini e dei listini di vendita nel commercio B2B. La nostra startup si propone come punto di riferimento nella digitalizzazione dei processi di vendita all’ingrosso e nella distribuzione, settori che tradizionalmente sono meno propensi all’adozione di strumenti digitali. I tool e la tecnologia che mettiamo a disposizione del settore B2B sono in grado di generare un impatto significativo anche nel retail, in particolare nell’ottimizzazione dei flussi commerciali tra brand, distributori e punti vendita.
Quali sono oggi le principali criticità nei processi di vendita B2B?
Le principali criticità nel B2B riguardano in primis la frammentazione dei canali di acquisizione degli ordini che arrivano da svariati strumenti come email, WhatsApp, telefonate o sistemi terzi, e a seguire la gestione manuale di documenti come listini di vendita e cataloghi. Queste modalità comportano inefficienze sia nella gestione interna dell’azienda sia nei rapporti con i clienti, con errori di trascrizione che possono raggiungere il 7-12% delle commesse. Inoltre, la scarsa digitalizzazione del settore limita notevolmente la capacità di personalizzare le offerte in base ai comportamenti di acquisto e di ottimizzare i margini, portando a processi amministrativi che assorbono tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività commerciali a maggior valore aggiunto.
Come si declina l’offerta di Volta per le aziende del settore del retail in termini di prodotti e servizi?
Offriamo una piattaforma SaaS intelligente che funge da middleware centralizzato per la raccolta degli ordini, automatizzando le comunicazioni con i gestionali aziendali esistenti senza sostituirli. Nel contesto retail, questo si traduce in una gestione fluida e integrata degli ordini con distributori e grossisti, riducendo al minimo gli errori e semplificando i flussi comunicativi. La nostra soluzione permette di separare concettualmente i cataloghi (visibilità prodotti) dai listini prezzi, offrendo un controllo preciso su quali prodotti sono visibili a quali clienti e con quali strutture di prezzo. Questo approccio modulare consente alle aziende di adottare progressivamente la tecnologia, partendo dalle aree più critiche per la loro operatività.
Quali soluzioni tecnologiche mette a disposizione Volta per i suoi clienti?
La piattaforma attraverso il suo sistema digitale centralizzato consente alle aziende clienti di abbandonare strumenti obsoleti come cataloghi cartacei o fogli Excel, sostituendoli con una soluzione integrata e sempre aggiornata, progettata per ottimizzare l’efficienza operativa. Tra i principali vantaggi tecnologici offerti dalle nostre soluzioni vanno evidenziati l’automatizzazione degli ordini, con la capacità di elaborare anche documenti in formato Pdf o e-mail attraverso la tecnologia mail-to-order, la gestione avanzata dei listini di vendita che consente di creare offerte personalizzate per ogni cliente, incrementando significativamente l’efficacia commerciale delle proposte. A completare le soluzioni innovative si aggiunge l’integrazione dell’intelligenza artificiale, che analizza i comportamenti di acquisto per fornire suggerimenti mirati e supportare decisioni strategiche basate su dati concreti, fornendo alle aziende un vantaggio competitivo.
Quali vantaggi può portare alle aziende del retail la vostra piattaforma?
La piattaforma offre alle aziende retail vantaggi concreti che si traducono in maggiore efficienza operativa e competitività. Innanzitutto, consente di snellire e automatizzare l’intero processo di gestione degli ordini, riducendo significativamente il carico operativo dei team commerciali, con un risparmio di tempo che può arrivare fino al 65% sulle attività manuali ripetitive. Un altro elemento chiave è la possibilità di aumentare la personalizzazione delle offerte: grazie all’intelligenza artificiale, la piattaforma analizza i dati di acquisto e suggerisce proposte su misura per ciascun cliente, contribuendo a migliorare le performance di vendita con un aumento del tasso di conversione che può raggiungere il 30%. Infine, supporta le aziende nell’ottimizzazione dei listini di vendita permettendo di reagire con maggiore agilità in un mercato in continua evoluzione, massimizzando i margini e migliorando la collaborazione tra tutti i dipartimenti coinvolti nel processo di vendita B2B.