Il settore retail sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti e la tecnologia è stata e sarà fondamentale per adattarsi alle necessità di distanziamento e gestione dei flussi all’interno di grandi e piccoli spazi. Oltre a questo, il settore è spesso vittima di attività criminose come taccheggi, furti interni e altre irregolarità, che ammontano a cifre ingenti ogni giorno. Queste affliggono realtà di ogni dimensione: dal piccolo negozio di alimentari fino ai più vasti centri commerciali. Oltre a creare un ambiente sicuro e confortevole per i clienti, per i retailer è fondamentale adottare tecnologie innovative per proteggere i propri beni e investimenti.
Il Cloud, negli ultimi anni, è diventato ormai per le aziende uno strumento vitale per aumentare la crescita e strutturare in modo semplice ed efficiente le attività lavorative. Non solo: un’amministrazione performante passa anche – e soprattutto – attraverso soluzioni Cloud che vadano a influenzare positivamente l’operato e risultati di aziende e dipendenti.
In sintonia con le nuove tendenze del mercato che vedono in primo piano lo shopping di quartiere, le linee di mobili compatti plug-in NIMES LX e LAVAL 4 di Arneg sorprendono per la loro silenziosità, nonostante il motore incorporato, coniugata ad alte prestazioni, massima visibilità del prodotto e facilità d’accesso.
La trasformazione digitale delle operazioni di gestione delle manutenzioni è in atto. Fenomeno iniziato grazie alla presa di coscienza, da parte delle aziende, che l’ammodernamento dei processi è il mezzo per ottenere un vantaggio strategico rispetto alla concorrenza. Per questo motivo gli investimenti in sistemi di asset management e manutenzione sono destinati a crescere di oltre il 16% entro il 2022 (fonte IDC).
- Con la cassetta brown Lift Lock, IFCO porta i vantaggi delle robuste cassette RPC nel settore della panificazione e contribuisce alla sostenibilità della supply chain
- Microlog: gestire le presenze in epoca Covid
- Manutenzioni a guasto: come gestire il punto vendita? Ecco la soluzione di Kairos Software
- Kairos Asset Management: controllo dei costi ed efficientamento degli impianti
- Come semplificare la gestione dei processi di manutenzione in outsourcing con Kairos Asset Management
- CPR System: modelli di riutilizzo vincente e sostenibile