Vent’anni fa, il Pantone Colour Institute ha iniziato a proclamare il “colore dell'anno”, un’idea che, con il passare del tempo, è diventata un appuntamento fondamentale capace di influenzare tutta l’industria del design e della comunicazione. Mentre il Pantone Colour Institute è stato in grado di crearsi la propria tradizione, la maggior parte delle aziende resta legata a fattori esterni per ridefinire le aspettative dei clienti e i progressi tecnologici.
Dai tassi aziendali negativi alla scarsa fiducia dei consumatori, i rivenditori di alta gamma si trovano ad affrontare una serie di sfide. Una delle minacce chiave, ovviamente, è la concorrenza in rapida crescita da parte dei player e-commerce puri che sono in grado di sfruttare costi bassi e convenienza.
Per continuare a competere in un mondo sempre più dominato dalle nuove tecnologie e dai social network, oggi, i retailer sono chiamati a superare un approccio multicanale e ad affrontare la rivoluzione omnicanale. La digital transformation ha, infatti, modificato radicalmente stili di vita e dinamiche delle esperienze di acquisto. I punti vendita, quindi, devono trovare strategie inedite per instaurare una relazione di valore con il cliente in un rapporto win-win.