Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende
Il trend del tasso di conversione nei vari canali marketing
Information
News

Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Information
- Omnisend studio marketing omnicanale - Omnisend e-commerce - Omnisend tasso di conversione

Omnisend, piattaforma di marketing via email e sms usata da oltre 100mila venditori, ha realizzato uno studio sull’impatto del marketing omnicanale sulle aziende analizzando più di 280 milioni di messaggi inviati dalle imprese di e-commerce italiane nel 2023, fra cui email, sms e notifiche push.

I messaggi hanno portato a più di 300mila vendite nel nostro Paese, aiutando i clienti italiani di Omnisend a generare oltre 108 milioni di euro. “Considerando l’altissimo numero di canali a pagamento e le differenze fra loro – commenta Greg Zakowicz, esperto di e-commerce marketing di Omnisendè difficile mantenerli attivi, specialmente in presenza di budget limitati. Per questo motivo è importante concentrarsi sulle tattiche di marketing che funzionano. Il marketing omnicanale basato su email, sms e notifiche push ha aumentato il tasso di conversione di quasi il 500%. Se aggiungiamo i sistemi di automazione, i risultati sono ancora più positivi”.

I ricercatori di Omnisend hanno scoperto che le email, gli sms e le notifiche push automatizzate (ovvero quelle innescate da un’azione da parte del potenziale cliente) hanno avuto prestazioni di gran lunga superiori rispetto ai messaggi programmati. Fra i messaggi automatizzati sono inclusi quelli inviati ai clienti che abbandonano il carrello, coloro che si sono iscritti a una newsletter o quando un articolo fra i preferiti torna nuovamente disponibile. Per le email automatizzate, il tasso click-to-conversion – che traccia il numero di vendite provenienti da utenti che hanno cliccato su un messaggio – è salito dal 5% al 31%, nel caso degli sms la crescita è stata dall’1% al 5,4%, mentre le notifiche push automatizzate hanno visto salire il tasso di conversione dal 5% al 18%.

I settori produttivi italiani con il maggior tasso click-to-conversion nel 2023 sono stati salute e benessere (11%), alimentari e bevande (9%) e giochi (8%). Fra i fanalini di coda troviamo scienza (0,49%), Internet (1,16%) e fumo e svapo (1,4%). “Risultati così irregolari possono essere frutto di vari fattori – precisa Greg Zakowiczcome il numero di messaggi inviati, il contenuto delle comunicazioni o la percentuale di messaggi automatizzati. Una cosa che sappiamo per certa è che i brand che uniscono email, sms e messaggi push nelle loro campagne di marketing, oltre a utilizzare sistemi di automatizzazione legati al comportamento, generano più vendite”.

Per potenziare la propria strategia di marketing omnicanale, Omnisend suggerisce di esplorare altri canali di comunicazione non ancora utilizzati, di automatizzare i messaggi poiché garantiscono risultati molto superiori alle campagne programmate, di ampliare le liste attraverso i vari canali e di ottimizzare le email per aumentare la conversione.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende