Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende
Il trend del tasso di conversione nei vari canali marketing
Information
News

Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Information
- Omnisend studio marketing omnicanale - Omnisend e-commerce - Omnisend tasso di conversione

Omnisend, piattaforma di marketing via email e sms usata da oltre 100mila venditori, ha realizzato uno studio sull’impatto del marketing omnicanale sulle aziende analizzando più di 280 milioni di messaggi inviati dalle imprese di e-commerce italiane nel 2023, fra cui email, sms e notifiche push.

I messaggi hanno portato a più di 300mila vendite nel nostro Paese, aiutando i clienti italiani di Omnisend a generare oltre 108 milioni di euro. “Considerando l’altissimo numero di canali a pagamento e le differenze fra loro – commenta Greg Zakowicz, esperto di e-commerce marketing di Omnisendè difficile mantenerli attivi, specialmente in presenza di budget limitati. Per questo motivo è importante concentrarsi sulle tattiche di marketing che funzionano. Il marketing omnicanale basato su email, sms e notifiche push ha aumentato il tasso di conversione di quasi il 500%. Se aggiungiamo i sistemi di automazione, i risultati sono ancora più positivi”.

I ricercatori di Omnisend hanno scoperto che le email, gli sms e le notifiche push automatizzate (ovvero quelle innescate da un’azione da parte del potenziale cliente) hanno avuto prestazioni di gran lunga superiori rispetto ai messaggi programmati. Fra i messaggi automatizzati sono inclusi quelli inviati ai clienti che abbandonano il carrello, coloro che si sono iscritti a una newsletter o quando un articolo fra i preferiti torna nuovamente disponibile. Per le email automatizzate, il tasso click-to-conversion – che traccia il numero di vendite provenienti da utenti che hanno cliccato su un messaggio – è salito dal 5% al 31%, nel caso degli sms la crescita è stata dall’1% al 5,4%, mentre le notifiche push automatizzate hanno visto salire il tasso di conversione dal 5% al 18%.

I settori produttivi italiani con il maggior tasso click-to-conversion nel 2023 sono stati salute e benessere (11%), alimentari e bevande (9%) e giochi (8%). Fra i fanalini di coda troviamo scienza (0,49%), Internet (1,16%) e fumo e svapo (1,4%). “Risultati così irregolari possono essere frutto di vari fattori – precisa Greg Zakowiczcome il numero di messaggi inviati, il contenuto delle comunicazioni o la percentuale di messaggi automatizzati. Una cosa che sappiamo per certa è che i brand che uniscono email, sms e messaggi push nelle loro campagne di marketing, oltre a utilizzare sistemi di automatizzazione legati al comportamento, generano più vendite”.

Per potenziare la propria strategia di marketing omnicanale, Omnisend suggerisce di esplorare altri canali di comunicazione non ancora utilizzati, di automatizzare i messaggi poiché garantiscono risultati molto superiori alle campagne programmate, di ampliare le liste attraverso i vari canali e di ottimizzare le email per aumentare la conversione.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende

Technoretail - Omnisend analizza l’impatto del marketing omnicanale sulle aziende