Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico
Il pallet Logypal in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe)
Information
News

Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Information
- Relicyc Logypal r-Hdpe - Relicyc pallet settore ittico - Relicyc plastica 100% riciclata

Relicyc, azienda made in Italy con un’esperienza quarantennale nel riciclo e nella produzione di pallet in plastica brevettati, propone i suoi Logypal 100% riciclati anche in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe), in grado di garantire un’ottima resistenza agli sbalzi termici fino a -130 °C.

Leggeri, resistenti, maneggevoli, lavabili e nestabili, non deformabili e con tara costante, questi pallet risultano perfetti anche per il pesce surgelato. Inoltre, assicurano un valore economico anche in caso di danneggiamento perché vengono completamente riciclati e portati a nuova vita. Infatti, mentre per molte aziende il pallet è soggetto a un processo di downcycling di plastiche e materiali eterogenei, per Relicyc Logypal deve mantenere almeno le caratteristiche della materia prima utilizzata, così da poter essere reimpiegato anche in altri settori, come in effetti accade per ben il 25% della loro produzione di macinato plastico in scaglia.

I pallet in plastica stampati con il polipropilene riciclato – spiega Simone Frezzato, direttore generale commerciale di Relicycai -10° raggiungono la temperatura di transizione vetrosa, sotto la quale gli atomi si comportano come solido vetroso conferendo al pallet una struttura molto fragile con possibili rotture ai minimi urti. Pertanto, per poter essere utilizzati a temperature inferiori, i nostri pallet destinati al settore della surgelazione vengono stampati utilizzando anche Hdpe (polietilene ad alta densità) riciclato, la cui temperatura di transizione vetrosa arriva a -130°C . In questa maniera, il pallet ottenuto pesa circa il 10% in meno e ha una portata maggiorata di circa il 10%, mantenendo al contempo tutti gli altri vantaggi che caratterizzano i tradizionali Logypal. Ogni nostro pallet è adatto per essere stampato con qualunque materiale si preferisca tra polipropilene e polietilene ad alta densità. Tutte le tipologie mantengono le stesse caratteristiche se stampate con il medesimo materiale, ma ovviamente ogni articolo avrà le proprie prestazioni di resistenza a sollecitazioni in base all’ingegnerizzazione del singolo pallet”.

Che sia in polipropilene o r-Hdpe, a differenza di quelli in legno il Logypal evita qualunque rischio di distacco di schegge o segatura, perciò risulta particolarmente adatto al trasporto ittico anche perché non assorbe odori, liquidi e umidità, oltre a garantire altissimi standard igienici. Ma ci sono anche altri vantaggi, altrettanto importanti in termini di salute e funzionalità: questo prodotto, infatti, non presenta parti ferrose, come ad esempio i chiodi, che possono arrugginire facilmente quando viene conservato per periodi prolungati nelle vicinanze delle zone marine. Infine, quando non utilizzato consente di risparmiare fino a due terzi dello spazio di stoccaggio.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico