Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico
Il pallet Logypal in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe)
Information
News

Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Information
- Relicyc Logypal r-Hdpe - Relicyc pallet settore ittico - Relicyc plastica 100% riciclata

Relicyc, azienda made in Italy con un’esperienza quarantennale nel riciclo e nella produzione di pallet in plastica brevettati, propone i suoi Logypal 100% riciclati anche in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe), in grado di garantire un’ottima resistenza agli sbalzi termici fino a -130 °C.

Leggeri, resistenti, maneggevoli, lavabili e nestabili, non deformabili e con tara costante, questi pallet risultano perfetti anche per il pesce surgelato. Inoltre, assicurano un valore economico anche in caso di danneggiamento perché vengono completamente riciclati e portati a nuova vita. Infatti, mentre per molte aziende il pallet è soggetto a un processo di downcycling di plastiche e materiali eterogenei, per Relicyc Logypal deve mantenere almeno le caratteristiche della materia prima utilizzata, così da poter essere reimpiegato anche in altri settori, come in effetti accade per ben il 25% della loro produzione di macinato plastico in scaglia.

I pallet in plastica stampati con il polipropilene riciclato – spiega Simone Frezzato, direttore generale commerciale di Relicycai -10° raggiungono la temperatura di transizione vetrosa, sotto la quale gli atomi si comportano come solido vetroso conferendo al pallet una struttura molto fragile con possibili rotture ai minimi urti. Pertanto, per poter essere utilizzati a temperature inferiori, i nostri pallet destinati al settore della surgelazione vengono stampati utilizzando anche Hdpe (polietilene ad alta densità) riciclato, la cui temperatura di transizione vetrosa arriva a -130°C . In questa maniera, il pallet ottenuto pesa circa il 10% in meno e ha una portata maggiorata di circa il 10%, mantenendo al contempo tutti gli altri vantaggi che caratterizzano i tradizionali Logypal. Ogni nostro pallet è adatto per essere stampato con qualunque materiale si preferisca tra polipropilene e polietilene ad alta densità. Tutte le tipologie mantengono le stesse caratteristiche se stampate con il medesimo materiale, ma ovviamente ogni articolo avrà le proprie prestazioni di resistenza a sollecitazioni in base all’ingegnerizzazione del singolo pallet”.

Che sia in polipropilene o r-Hdpe, a differenza di quelli in legno il Logypal evita qualunque rischio di distacco di schegge o segatura, perciò risulta particolarmente adatto al trasporto ittico anche perché non assorbe odori, liquidi e umidità, oltre a garantire altissimi standard igienici. Ma ci sono anche altri vantaggi, altrettanto importanti in termini di salute e funzionalità: questo prodotto, infatti, non presenta parti ferrose, come ad esempio i chiodi, che possono arrugginire facilmente quando viene conservato per periodi prolungati nelle vicinanze delle zone marine. Infine, quando non utilizzato consente di risparmiare fino a due terzi dello spazio di stoccaggio.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico