Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico
Il pallet Logypal in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe)
Information
News

Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Information
- Relicyc Logypal r-Hdpe - Relicyc pallet settore ittico - Relicyc plastica 100% riciclata

Relicyc, azienda made in Italy con un’esperienza quarantennale nel riciclo e nella produzione di pallet in plastica brevettati, propone i suoi Logypal 100% riciclati anche in versione polietilene ad alta densità riciclato (r-Hdpe), in grado di garantire un’ottima resistenza agli sbalzi termici fino a -130 °C.

Leggeri, resistenti, maneggevoli, lavabili e nestabili, non deformabili e con tara costante, questi pallet risultano perfetti anche per il pesce surgelato. Inoltre, assicurano un valore economico anche in caso di danneggiamento perché vengono completamente riciclati e portati a nuova vita. Infatti, mentre per molte aziende il pallet è soggetto a un processo di downcycling di plastiche e materiali eterogenei, per Relicyc Logypal deve mantenere almeno le caratteristiche della materia prima utilizzata, così da poter essere reimpiegato anche in altri settori, come in effetti accade per ben il 25% della loro produzione di macinato plastico in scaglia.

I pallet in plastica stampati con il polipropilene riciclato – spiega Simone Frezzato, direttore generale commerciale di Relicycai -10° raggiungono la temperatura di transizione vetrosa, sotto la quale gli atomi si comportano come solido vetroso conferendo al pallet una struttura molto fragile con possibili rotture ai minimi urti. Pertanto, per poter essere utilizzati a temperature inferiori, i nostri pallet destinati al settore della surgelazione vengono stampati utilizzando anche Hdpe (polietilene ad alta densità) riciclato, la cui temperatura di transizione vetrosa arriva a -130°C . In questa maniera, il pallet ottenuto pesa circa il 10% in meno e ha una portata maggiorata di circa il 10%, mantenendo al contempo tutti gli altri vantaggi che caratterizzano i tradizionali Logypal. Ogni nostro pallet è adatto per essere stampato con qualunque materiale si preferisca tra polipropilene e polietilene ad alta densità. Tutte le tipologie mantengono le stesse caratteristiche se stampate con il medesimo materiale, ma ovviamente ogni articolo avrà le proprie prestazioni di resistenza a sollecitazioni in base all’ingegnerizzazione del singolo pallet”.

Che sia in polipropilene o r-Hdpe, a differenza di quelli in legno il Logypal evita qualunque rischio di distacco di schegge o segatura, perciò risulta particolarmente adatto al trasporto ittico anche perché non assorbe odori, liquidi e umidità, oltre a garantire altissimi standard igienici. Ma ci sono anche altri vantaggi, altrettanto importanti in termini di salute e funzionalità: questo prodotto, infatti, non presenta parti ferrose, come ad esempio i chiodi, che possono arrugginire facilmente quando viene conservato per periodi prolungati nelle vicinanze delle zone marine. Infine, quando non utilizzato consente di risparmiare fino a due terzi dello spazio di stoccaggio.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico

Technoretail - Relicyc lancia il pallet Logypal in r-Hdpe per il settore ittico