Ampliata da Epson la range di stampanti mPOS per il retail
In collaborazione con i programmatori europei ISV mPOS (fornitori indipendenti di software), Epson ha sviluppato il nuovo modello TM-m30II-SL.
La nuova stampante per scontrini non fiscali mPOS multifunzione è stata progettata appositamente al fine di soddisfare la crescente domanda di soluzioni, per gli store del retail, di semplice utilizzo e, al tempo stesso, in grado di rispondere alle esigenze di stile e di eleganza proprie di boutique, piccoli ristoranti, bar, caffetterie, gastronomie, pop-up e food truck.
In particolare, alla TM-m30II-SL è stato assegnato il prestigioso iF Design Award per la sua combinazione di classe e funzionalità. Nel dettaglio della nuova solution targata Epson, il design ergonomico e discreto, risulta molto stabile e capace di fondersi perfettamente con i moderni banconi della vendita al dettaglio.
Inoltre, il passaggio nascosto all’interno dei cavi e dell’alimentatore assicura l’ottimizzazione dello spazio nell’area cassa la quale, grazie a ciò, risulta particolarmente ordinata alla vista.
In più, la stampante per scontrini non fiscali TM-m30II-SL è dotata di un morsetto scorrevole che permette di fissare il tablet in modo sicuro durante l’utilizzo, ma che può essere anche prontamente rimosso quando si renda necessario. Infine, grazie alla propria versatilità, la nuova stampante Epson può essere anche montata a parete.
Camillo Radaelli, Business Systems Sales Manager di Epson Italia, sottolinea: “Grazie alla stretta collaborazione con programmatori di software e clienti, Epson sa che i punti vendita esigono soluzioni mPOS affidabili, facili e che siano, allo stesso tempo, esteticamente eleganti. I negozi conquistano la propria clientela grazie ad ambienti moderni e dal design accattivante: desiderano una soluzione mPOS che possa integrarsi perfettamente e migliorare l’esperienza del cliente”.
Poi, Radaelli aggiunge: “Con la stampante TM-m30II-SL, Epson consente ai programmatori ISV di offrire una soluzione integrata e conveniente, facile e veloce da configurare senza necessità di supporto IT, flessibile e versatile per i piccoli spazi e garantita dall’impareggiabile qualità Epson”.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.