Coin, insegna italiana di department store, ha attivato on line la nuova boutique virtuale Coin.it in modo da essere sempre più vicina e accessibile ai propri clienti.
Ora, Coin propone una shopping experience completa e, allo stesso tempo, omnichannel: difatti, alla rete dei 35 department store presenti in tutto il territorio italiano, il retailer aggiunge un digital place in grado di offrire un’accurata selezione di abbigliamento per donna e uomo, oltre al beauty e alla casa.
Nel dettaglio, l’e-boutiqueCoin.it propone una vasta selezione di brand presenti anche presso la rete fisica dei punti vendita e che andrà progressivamente ampliandosi nei prossimi mesi, consentendo ai marchi che scelgono Coin di raggiungere una più ampia fascia di clienti. Oltre a ciò, l’insegna prevede di strutturare nuove proposte in termini di ricerca e scouting di trend e di prodotti innovativi.
Il lancio dell’e-boutique, di fatto, va a rafforzare e a completare la presenza di Coin in ambito digitale, dove era già presente con il brandCoincasa focalizzato sull’home decoration. La nuova piattaforma Coin.it, di immediata e agevole fruizione, offre gli stessi vantaggi e servizi dello shopping effettuato presso lo store fisico e ciò grazie all’integrazione totale delle funzioni di customer care.
In particolare, Coin.it consente di usufruire dei servizi omnichannelquali il click and collect, di accedere ai programmi di loyaltytramite la propria Coincard e di fare i propri acquisti con il supporto di un personal shopper.
Roland Armbruster, Amministratore Delegato di Coin, sottolinea: “Siamo fermamente convinti che fisico e virtuale siano due dimensioni dello stesso processo e che non possano più prescindere una dall’altra. In questi mesi, ci siamo attrezzati per la ripartenza e abbiamo sviluppato importanti progetti nell’ambito della digital transformation, rivedendo i processi interni e affinando la gestione operativa di Coin per essere sempre più pronti ad anticipare le esigenze dei nostri clienti£”.
Poi, Armbruster aggiunge: “Ormai, i consumatori non avvertono più differenze tra off line e on line: quando sono in città, entrano in negozio, quando sono a casa, accedono dalla rete, magari, con un primo contatto tramite mobile. Coin è un brand molto amato, con una forte awareness, in continua evoluzione ed è in grado di proporre un nuovo approccio allo shopping”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…